(2) Chiesa del Gesù - Abside della Chiesa del Gesù con l'affresco "L'adorazione del mistico agnello"
Giovanni Battista Gaullidetto "Baciccia" (Pittore) in: Chiesa del Gesù con l'affresco della cupola con il tema "Il Paradiso inneggia a Gesù" databile nel periodo 1672 - 1675, l'affresco centrale della volta della navata, un capolavoro d'illusione prospettica, il "Trionfo del Nome di Gesù" databile nel periodo 1676 - 1679 e gli affreschi dell'abside "Adorazione del mistico agnello" e "Concerto d'angeli" databili nel periodo 1680 - 1685.
Giovanni Battista Gaullidetto "Baciccia" (Pittore) in: Galleria Spada con il bozzetto preparatorio dell'affresco eseguito sulla volta della navata centrale della chiesa del Gesù "Il Trionfo nel nome di Gesù" del 1679 e con il dipinto "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1670 - 1705.
(2) Chiesa del Gesù - Abside della Chiesa del Gesù con l'affresco "L'adorazione del mistico agnello"
Giovanni Battista Gaullidetto "Baciccia" (Pittore) in: Chiesa del Gesù con l'affresco della cupola con il tema "Il Paradiso inneggia a Gesù" databile nel periodo 1672 - 1675, l'affresco centrale della volta della navata, un capolavoro d'illusione prospettica, il "Trionfo del Nome di Gesù" databile nel periodo 1676 - 1679 e gli affreschi dell'abside "Adorazione del mistico agnello" e "Concerto d'angeli" databili nel periodo 1680 - 1685.
Giovanni Battista Gaullidetto "Baciccia" (Pittore) in: Galleria Spada con il bozzetto preparatorio dell'affresco eseguito sulla volta della navata centrale della chiesa del Gesù "Il Trionfo nel nome di Gesù" del 1679 e con il dipinto "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1670 - 1705.