(1) Galleria Borghese - Madonna del palafrenieri - Capolavoro del Caravaggio
Michelangelo Merisi detto "Il Caravaggio" (Pittore) in:
Galleria Borghese con il dipinto olio su tela, 292x211 "Madonna dei palafrenieri" del 1605-06 e
con i dipinti "San Giovanni Battista", "David con la testa di Golia" del 1609-10, "Autoritratto di Caravaggio in veste di Bacco incoronato d'edera" del 1593-95, "San Girolamo traduce la Bibbia" del 1606 e "Fanciullo con canestro di frutta" del 1593-95.
(2) Galleria Borghese - Giuditta con la testa di Oloferne
Giovanni Baglione detto "il sordo del Barozzo" (Pittore) in:
Galleria Borghese con il dipinto olio su tela 220x150 "Giuditta con la testa di Oloferne" del 1607-1608.
(3) Galleria Borghese - Enea che fugge dall'incendio di Troia
Federico Fiori detto "Barocci" (Pittore) in:
Galleria Borghese con il dipinto olio su tela 176x253 "Enea che fugge dall'incendio di Troia" del 1598.
(4) Galleria Borghese - Madonna col Bambino
Pompeo Batoni (Pittore) in:
Galleria Borghese con il dipinto olio su tela 64x48 "Madonna col Bambino" del 1741-1742 ca..