San Lorenzo in Panisperna

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
San Lorenzo in Panisperna - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
La chiesa, che sorge sul colle Viminale, vicino al ministero degli Interni, in cima ad una doppia scalinata presso un cortile alberato su cui affacciano alcune case medievali, sorse all’epoca di Costantino sul luogo del martirio del santo e fu ricostruita una prima volta all’inizio del Trecento e una seconda nel Cinquecento, epoca a cui risale anche il campanile.
L’interno, a navata unica con tre cappelle per parte, è coperta con una volta a botte affrescata nel XVIII secolo da Antonio Bicchierai.
Conserva un affresco d’impronta michelangiolesca di Pasquale Cati raffigurante il Martirio di san Lorenzo.
Nella cripta si conserva la graticola sulla quale, secondo la tradizione, San Lorenzo fu bruciato.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza

Altri artisti presenti


Antonio Bicchierai (Pittore) con affreschi nella volta.
Pasquale Cati (Pittore) con l' affresco "Martirio di san Lorenzo" databile nel periodo 1575 - 1580.
Altri: Giuseppe Montesanti (Pittore), Giuseppe Ranucci (Pittore), Nicolò La Piccola (Pittore), Riccio Bianchini (Pittore)
Non ci sono committenti in evidenza

Presero parte alla realizzazione



Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di San Pietro in Vincoli
Sant'Andrea al Quirinale
Santa Pudenziana al Viminale
Non ci sono musei nelle vicinanze
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Lista Monumenti

posto nel percorso "Sei in:" (in testa alla scheda del monumento)


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner