Categoria: chiese Data: 1565 / 1574 Periodo: Cinquecento (Caratterizzato dal classicismo rinascimentale dell'attività di Bramante, Raffaello e Michelangelo)
Indirizzo: Via Panisperna, 90 (Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Orario: Tutti i giorni prima delle funzioni liturgiche. Orario Messe: Festivi 11:00, 18:00 Prefestivi 18:00 Feriali 7:45 Ingresso: Gratuito Telefono: 06483667
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Sorge sul luogo dove fu martirizzato San Lorenzo. Per la posizione, fuori dai più abituali itinerari turistici, è poco conosciuta
La chiesa, che sorge sul colle Viminale, vicino al ministero degli Interni, in cima ad una doppia scalinata presso un cortile alberato su cui affacciano alcune case medievali, sorse all’epoca di Costantino sul luogo del martirio del santo e fu ricostruita una prima volta all’inizio del Trecento e una seconda nel Cinquecento, epoca a cui risale anche il campanile.
L’interno, a navata unica con tre cappelle per parte, è coperta con una volta a botte affrescata nel XVIII secolo da Antonio Bicchierai. Conserva un affresco d’impronta michelangiolesca di Pasquale Cati raffigurante il Martirio di san Lorenzo. Nella cripta si conserva la graticola sulla quale, secondo la tradizione, San Lorenzo fu bruciato.
E' una delle basiliche minori più venerate della capitale, ricca com’è di memorie del primo pontefice della Chiesa cui essa è intitolata. Ha un'origine ant ... Dista 376 metri
Considerata dal Bernini la sua opera meglio riuscita, per quanto di piccole dimensioni, risulta essere una delle chiese più armoniose di Roma ... Dista 507 metri
E' una delle chiese più antiche di Roma. Chiesa nazionale dei Filippini è dedicata a santa Pudenziana, sorella di santa Prassede e figlia del senatore roma ... Dista 291 metri