Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12.00 alle 17.00 Ingresso: Gratuito Telefono: 066785883
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Caratterizzata dall'equilibrata e armoniosa facciata in travertino e dal bizzarro campanile è ricca di pitture di Livio Agresti, Annibale Carracci, Federico Zuccari, Raffaellino da Reggio, Girolamo Muziano
E' situata nel rione Sant'Angelo in via dei Funari. La chiesa venne ricostruita sul sito della precedente Santa Maria Dominae Rosae tra il 1560 e il 1564 dall'architetto Guido Guidetti.
Ha una equilibrata e armoniosa facciata in travertino arricchita da un grande festone di frutta. Alla stessa epoca della facciata risale il singolare campanile, realizzato poggiando su una preesistente torre medioevale la cella campanaria dotata di una piccola cupola ottagonale. Nell’interno, a una sola navata, è presente un interessante insieme di pitture, tutte di poco successive alla costruzione della chiesa, realizzate da alcuni fra i più dotati maestri dell’epoca: Livio Agresti, Annibale Carracci, Federico Zuccari, Raffaellino da Reggio, Girolamo Muziano.
Di grande valore archeologico. Probabilmente il luogo dove, alle idi di marzo del 44 a.C., si consumò l'agguato fatale a Giulio Cesare ... Dista 218 metri
Palazzo Mattei di Giove è considerato tra i più belli dei cinque palazzi Mattei che formano, un unico complesso architettonico, la cosiddetta "Insula Matte ... Dista 34 metri
E' uno degli spazi architettonici più interessanti di Roma. Tutto il complesso della piazza e degli edifici che la circondano fu realizzato su progetto di ... Dista 276 metri
E' uno dei passaggi romani più suggestivi. Si trovava nella estremità più a Sud di Campo Marzio e fu eretto tra il 27 e il 23 a.C. da Ottaviano che lo dedi ... Dista 168 metri
La chiesa in stile barocco, caratterizzata dalla facciata in travertino e dall'alta cupola considerata una tra le più belle di Roma, è ricca di numerose op ... Dista 275 metri
E' una chiesa medievale sorta su tre templi di età repubblicana. Ricca di opere pittoriche è stata riedificata ed arricchita nel 1599 per opera dell'archit ... Dista 340 metri
E' una delle più interessanti creazioni architettoniche di Carlo Rainaldi, allievo di Bernini, che la costruì a partire dal 1662 per terminarla cinque ann ... Dista 113 metri
Chiamata anche Il Tempio Maggiore è la principale sinagoga di Roma ed una delle più grandi d'Europa. Nell’edificio si trova una mostra permanente della Com ... Dista 224 metri
Il teatro di Marcello è uno dei più antichi edifici per spettacolo romani arrivati fino a noi. L’unico dei tre teatri stabili di Roma (gli altri sono il Te ... Dista 236 metri
Artistico
E' una delle più cospicue raccolte d'arte private. La collezione della famiglia Pamphilj comprende oltre 400 dipinti datati dal XV al XVIII secolo ... Dista 466 metri
Archeologico
Raccolta archeologica considerata tra le più importanti del mondo.Un affascinante viaggio attraverso gli aspetti più salienti della cultura artistica nella ... Dista 87 metri