San Marcello al Corso

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
San Marcello al Corso - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
E' situata nel rione Trevi, lungo via del Corso.
La chiesa è stata uno dei primi "tituli", i luoghi di culto dei cristiani a Roma.
La tradizione vuole che la chiesa prende il suo nome dal papa Marcello I e sia sorta, nel 418, sul luogo dove il santo pontefice fu condannato da Massenzio a servire come stalliere.
La precedente struttura romanica distrutta da un incendio nel 1519 venne ricostruita su progetto di Jacopo Sansovino, che ne cambiò il primitivo orientamento costruendo l’abside in corrispondenza dell’ingresso originario.

Vi sono sepolti:
Andrea Consalvi, Angelo Maria Montorsi, Cennini De Salamandri, Ercole Consalvi, Fabrizio Paolucci, Gerolamo Dandini, Giovanni Battista Alli, Giovanni Michiel, Giovanni Muti, Laura Pitti Maccarini, Maria Colomba Vincentini Muti, Matteo Grifoni, Onofrio Concioli, Orsola Priula Maccarani, Tiberio Muti, Tommaso Weld, Virginia Rasponi Mangelli
Ha una sola navata e molte cappelle riccamente decorate su entrambi i lati.
La navata ospita una splendida tomba in stile veneziano di Jacopo Sansovino, dedicata al cardinale Giovanni Michiel.
La terza cappella a destra ospita degli affreschi di Francesco Salviati con scene di vita di Maria.
La decorazione della cappella successiva, la Cappella del Crocifisso, è opera di Perin del Vaga, allievo di Raffaello. La decorazione fu interrotta durante il sacco di Roma, nel 1527, e gli affreschi furono completati da Daniele da Volterra e Pellegrino Tibaldi.
La facciata concava fu invece opera di Carlo Fontana, che la realizzò tra il 1682 e il 1686 in stile tardobarocco.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Domenico Corvi (Scultore) con i dipinti "Mosè salvato dalle acque" e "Sacrificio di Isacco" databili nel periodo 1760 - 1762.
Giovanni Battista Ricci (Pittore) con gli affreschi "Annunciazione", "Visitazione", "Sposalizio di Maria Vergine", "Pentecoste", "Assunzione della Madonna" databili nel periodo 1600 - 1615, con gli affreschi "Storie della vita di Maria Vergine", "Dottori della Chiesa", "Dio Padre" databili nel periodo 1590 - 1620, con l' affresco "Adorazione dei Re Magi" databile nel periodo 1600 - 1615 e con l' affresco "Crocifissione di Cristo" del 1613.
Francesco De Rossi detto Cecchino Salviati (Pittore) con l' affresco "Storie della vita di Maria Vergine" databile nel periodo 1562 - 1563.
Altri: Adamo Tadolini (Scultore), Agostino Masucci (Pittore), Alessandro Algardi (Scultore), Annibale Lippi (Architetto), Anton Van Dyck (Pittore), Antonio Bicchierai (Pittore), Aureliano Milani (Pittore), Bernardino Gagliardi (Pittore), Carlo Francesco Bizzaccheri (Architetto), Carlo Lombardi detto da Arezzo (Architetto), Costantino Brumildi (Pittore), Ercole Antonio Raggi (Pittore), Federico Zuccari (Pittore), Francesco Cavallini (Scultore), Francesco Ferrari (Scultore), Francesco Nicoletti (Scultore), Giacomo Triga (Pittore), Giovanni Battista Polenzani (Pittore), Giovanni Francesco De Rossi detto Vecchietta (Scultore), Giovanni Paolo Di Frances Del Colle (Pittore), Ignaz Stern detto Ignazio Stella (Pittore), Lazzaro Baldi (Pittore), Ludovico Rusconi Sassi (Architetto), Luigi Garzi (Pittore), Mattia De Rossi (Architetto), Orazio Torriani (Architetto), Pier Leone Ghezzi (Pittore), Pietro Andrea Barbieri (Pittore), Pietro Bracci (Scultore), Pietro Paolo Naldini (Pittore) ... (sono elencati solo i primi 30)

Commissionarono la costruzione


Presero parte alla realizzazione


Jacopo Tatti
Antonio Cordini
Carlo Fontana
Annibale Lippi (Architetto)
Giovanni Mangone (Architetto)

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica dei Santi Apostoli
Basilica di S. Maria sopra Minerva
Basilica di San Marco evangelista
Chiesa del Gesù
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Colonna di Marco Aurelio
Colonna Traiana
Fontana di Trevi
Mercati Traianei
Monumento a Vittorio Emanuele II
Palazzo Chigi
Palazzo Colonna
Palazzo di Montecitorio
Palazzo Doria Pamphilj
Palazzo Venezia
Santa Maria di Loreto
Santissimo Nome di Maria
Galleria Colonna
Galleria dell'Accademia Nazionale di San Luca
Galleria Doria Pamphilj
Museo di Palazzo Venezia
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner