Area Sacra di Largo Argentina

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Area Sacra di Largo Argentina - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
E' compreso tra via di torre argentina e Largo Argentina. L’area fu inaugurata nel 1929 da Benito Mussolini, dopo i lavori eseguiti nella zona tra il 1926 ed il 1928. Da allora la sua sistemazione non ha subito modifiche di rilievo.
Nell’area si trovano quattro templi di periodo repubblicano dalla incerta identificazione, vengono indicati convenzionalmente con le lettere dell’alfabeto A-B-C-D.
Il più antico dei quattro templi, il tempio C, fu costruito tra la fine del IV e l’inizio del III secolo a.C. E' posto su un podio di tufo preceduto da una scalinata ed era dedicato probabilmente alla dea Feronia.
Segue cronologicamente il tempio A, il primo sul lato nord, risalente alla metà del III secolo a.C. e restaurato ai tempi dell’imperatore Domiziano. L’edificio ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, fino ad essere inglobato nella Chiesa di S. Nicola de’ Calcarariis nel Medio Evo.
Successivamente, agli inizi del II secolo a.C., venne edificato il tempio D, oggi in parte coperto da via florida .
L’ultimo tempio, il tempio B, costruito alla fine del II secolo a.C., era dedicato probabilmente alla “Fortuna del giorno presente”. Accanto ad esso fu rinvenuta una statua di marmo e bronzo di divinità femminile.
Di fronte ai templi si trovava un portico, ora solo in parte visibile, identificato come Porticus Minucia Frumentaria ovvero il luogo dove avvenivano le distribuzioni gratuite di grano al popolo romano.
Tutta l’area si estende su lastricato di travertino risalente all’epoca dell’imperatore Domiziano.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza
Non ci sono altri artisti in evidenza
Non ci sono committenti in evidenza
Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di S. Maria sopra Minerva
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Chiesa del Gesù
Fontana dei Quattro Fiumi
Nostra signora del sacro cuore
Palazzetto Le Roy
Palazzo Braschi
Palazzo Madama
Palazzo Massimo alle Colonne
Palazzo Mattei di Giove
Palazzo Pamphili
Pantheon
Piazza Navona
Portico d'Ottavia
San Carlo ai Catinari
San Pantaleo
Sant'Agnese in Agone
Sant'Ivo alla Sapienza
Santa Caterina dei Funari
Santa Maria in Campitelli
Santissima Trinità dei Pellegrini
Museo Barracco
Museo di Roma
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Lista Monumenti

posto nel percorso "Sei in:" (in testa alla scheda del monumento)


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner