Terme di Diocleziano

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Terme di Diocleziano - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
Le Terme di Diocleziano, i cui colossali resti attualmente fronteggiano la Stazione Termini, furono iniziate nel 298 d.C. e terminate nel 306. Esattamente si trovavano in un’ampia area tra le attuali piazza della repubblica , piazza dei cinquecento , via volturno e via XX Settembre.
Questo enorme edificio termale aveva un'estensione di oltre 13 ettari e poteva accogliere fino a 3000 persone. Era costituito da un percorso che si snodava tra palestre, biblioteche, giardini ed una piscina di oltre 3500 mq che consentiva di nuotare in acqua fredda e da un complesso centrale, composto dagli ambienti che costituivano il cuore di ogni impianto termale: il frigidarium, il tepidarium e il calidarium. Proprio queste ampie sale furono trasformate da Michelangelo per realizzare la Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza
Non ci sono altri artisti in evidenza

Commissionarono la costruzione


Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Santa Maria della Vittoria
Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Lista Monumenti

posto nel percorso "Sei in:" (in testa alla scheda del monumento)


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner