Summary
-
Sant’Isidoro
-
Type: chiese
Date: 1622 / 1704
Period: Seicento (Was characterized by the Barocco of new artists like Bernini, Borromini)
Address: Via degli Artisti, 41
(Centro Storico)
Zone: Rione XVI Ludovisi
Phone: 064885359
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
Antonio Felice Casoni (Architetto) nel 1622 iniziò la costruzione della chiesa e del convento su commissione dei Francescani spagnoli.
- Andrea Sacchi
- (Pittore)
nel 1622 realizzò il dipinto raffigurante "S. Isidoro e la Vergine" posto sull’altare maggiore e la pala d'altare "Visione di sant'Isidoro l'Agricoltore" databile nel periodo 1622 - 1630
- Carlo Maratta
- (Pittore)
con alcuni affreschi nella Cappella Da Sylva e i dipinti "Sogno di san Giuseppe", "Madonna Immacolata" databili nel periodo 1650 - 1660, "Fuga in Egitto" databile nel periodo 1657 - 1663, e il "Ritratto di Luca Wadding" databile nel periodo 1650 - 1670
Other:
Anfrea Bertoni (Stuccatore), Domenico Bartolini (Pittore), Domenico Castelli said Fontanino (Architetto), fra Ippolito da Poggio Bu (Pittore), Francesco De Rossi (Scultore), Gillis Hallet (Pittore), Giovanni Maria Benzoni (Scultore), Ippolito Mazzola (Pittore), Jacob Van Loo (Pittore), Johm Hogan (Scultore), Mariano Sozzi (Pittore), Mario Arconio (Architetto), Pietro Paolo Naldini (Pittore), Silvio Galimberti (Pittore), Vincenzo Gajassi (Scultore)
Distance: 269 meters
Distance: 267 meters
Distance: 120 meters
Distance: 22 meters
Distance: 409 meters
-
National Gallery of Antique Art
-
Artistic
It is one of the most important and sumptuous buildings of Roman nobility. Planned by Maderno, it was built by Bernini and Borromini. It is the seat of th ...
Distance: 269 meters