Summary
-
San Nicola da Tolentino
-
Type: chiese
Date: 1620 / 1670
Period: Seicento (Was characterized by the Barocco of new artists like Bernini, Borromini)
Address: Salita di San Nicola da Tolentino, 17
(Centro Storico)
Zone: Rione II Trevi
Phone: 064245801
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
Carlo Buti (Architetto) iniziò la costruzione della chiesa a partire dal 1620 per gli Agostiniani Scalzi.
- Giovanni Maria Baratta
- (Architetto)
ricostruì la chiesa con stile prettamente barocco nel 1654 su commissione del principe Camillo Pamphilj
Camillo Pamphilj (Principe) fece ricostruire la chiesa nel 1654 all'architetto Giovanni Maria Baratta.
Giuseppe Cades (Pittore) con il dipinto "Riposo nella fuga in Egitto" del 1790.
Giovanni Francesco Romanelli (Pittore) con gli affreschi "Santa Cecilia e san Valeriano incoronati da un angelo" e "Santa Cecilia di fronte ad Almachio" databili nel periodo 1635 - 1645.
Anonimo (Pittore) con l' affresco "Gloria di san Nicola da Tolentino" databile nel periodo 1670 - 1671.
Other:
Andrea Baratta (Scultore), Antonio Concioli (Pittore), Ciro Ferri (Pittore), Cosimo Fancelli (Scultore), Domenico Guidi (Scultore), Ermenegildo Costantini (Pittore), Filippo Gherardi (Pittore), Filippo Laurenzi (Pittore), Francesco Baratta (Architetto), Giovanni Battista Ferrabosco (Incisore), Giovanni Battista Mola (Architetto), Giovanni Coli (Pittore), Giovanni Gagliardi (Pittore), Luigi Agricola (Pittore), Pier Paolo Ubaldini (Pittore), Pietro Paolo Baldini (Pittore), Raffaele Minossi (Pittore), Ventura Borghesi (Pittore), Virginio Bracci (Scultore)
Distance: 177 meters
Distance: 373 meters
Distance: 28 meters
Distance: 53 meters
-
National Gallery of Antique Art
-
Artistic
It is one of the most important and sumptuous buildings of Roman nobility. Planned by Maderno, it was built by Bernini and Borromini. It is the seat of th ...
Distance: 177 meters