Summary
-
Santi Domenico e Sisto
-
Type: chiese
Date: 1569 / 1663
Period: Seicento (Was characterized by the Barocco of new artists like Bernini, Borromini)
Address: Largo Angelicum, 1
(Centro Storico)
Zone: Rione I Monti
Phone: 066702201
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
- Giacomo Della Porta
- (Architetto)
nel 1569 iniziò la costruzione sul luogo ove vi era l’antica chiesa di Santa Maria a Magnanapoli
Niccolò Torriani (Architetto) a partire dal 1609 proseguì i lavori di costruzione iniziati da Giacomo Della Porta.
- Carlo Maderno
- (Architetto)
affiancò Niccolò Torriani nei lavori di costruzione precedentemente iniziati da Giacomo Della Porta e realizzò le statue raffiguranti San Tommaso d’Aquino e San Pietro Martire poste nelle due nicchie inferiori della facciata
Orazio Torriani (Architetto) sostituì il fratello Niccolò nei lavori di costruzione.
Marcantonio Canini (Pittore) le statue raffiguranti i santi titolari della chiesa poste nelle due nicchie superiori della facciata.
Domenico Maria Canuti (Pittore) con l'affresco prospettico della volta raffigurante l’Apoteosi di san Domenico.
Enrico Haffner (Pittore) con l'affresco prospettico della volta raffigurante l’Apoteosi di san Domenico.
Francesco Allegrini (Pittore) con il dipinto "Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena" del 1632.
Pier Francesco Mola (Pittore) con la pala d'altare "Immagine di san Domenico portata a Soriano dalla Madonna, da santa Maria Maddalena e santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1647 - 1648.
Anonimo (Pittore) con l' affresco "Gloria di san Domenico ; Architettura illusionistica" databile nel periodo 1673 - 1675.
Other:
Bennozzo Di Lese said Gozzoli (Pittore), Francesco Gentili (Pittore), Giovanni Francesco Romanelli (Pittore), Giovanni Lanfranco (Pittore), Pietro Paolo Baldini (Pittore)
Distance: 196 meters
-
Roman Forum
-
It can be considered a symbol of antiquity. It was the center of the civic, juridical and economic life in Republican times.
Distance: 369 meters
-
Trajan's Markets
-
In ancient times they were considered one of the wonders of the classical world; today they show only one small part of their splendour. The great complex, consisting of 150 premises, was planned by Apollodoro from Damascus for Trajan in the II century A.D.
Distance: 28 meters
Distance: 192 meters
Distance: 363 meters
Distance: 306 meters
Distance: 392 meters
Distance: 426 meters
Distance: 308 meters
Distance: 23 meters
Distance: 10 meters
Distance: 156 meters
Distance: 264 meters