Le Logge di Raffaello comprendono tre ambienti su tre piani del Palazzo Apostolico, nella Città del Vaticano.
Furono progettate ed iniziate dal Bramante e continuate da Raffaello dopo la morte dell'architetto. L'urbinate le completò nel 1518 affidando agli allievi tra cui, Giovanni da Udine, Giulio Romano, Polidoro da Caravaggio e Perin del Vaga, la decorazione delle 13 campate: in 12 vennero affrescati episodi del Vecchio Testamento, nell'ultima scene del Nuovo Testamento, riservando invece alle lesene e ai pilastri una minuta decorazione a grottesche.