Un tedesco chiese a Dio:
"Signore come sarà il futuro della Germania?"
Dio sorridendo rispose:
"Saranno anni difficili. La crescita sarà debole a causa dell’incertezza dell’Eurozona. Diminuiranno le esportazioni soprattutto verso i paesi in crisi. Lotterai per conservare intatto il tuo stipendio."
Il tedesco disperato e inconsolabile, si accasciò a terra, piangendo come un bambino.
Un francese chiese a Dio:
"Signore come sarà il futuro della Francia?"
Dio serio rispose:
"Saranno anni in cui i sintomi della crisi saranno ben visibili. Il deficit pubblico crescerà ancora e la crisi industriale, soprattutto nel settore auto, diventerà molto preoccupante. Lotterai per non andare in cassa integrazione."
Il francese disperato e inconsolabile, si accasciò a terra, piangendo come un bambino.
Un italiano domandò a Dio:
"Signore come sarà il futuro dell'Italia?"
Dio si accasciò a terra e piangendo come un bambino rispose:
"Purtroppo i politici, con il sistema clientelare del "mangia e fai mangiare", hanno distribuito inutili posti di lavoro e finanziamenti pubblici a pioggia e questo ha prodotto un debito pubblico enorme. Per rispettare i parametri europei saranno quindi costretti ad aumentare le tasse. Gli italiani con meno soldi in tasca spenderanno meno e le imprese, vendendo meno, metteranno in cassa integrazione oppure addirittura chiuderanno. Lotterai per non perdere il posto di lavoro e non potrai andare in pensione perché nel frattempo ti allungheranno l'età pensionabile per compensare il fatto che in passato ci si poteva andare a 40 anni. In ultimo dovrai mantenere anche i tuoi figli perché la disoccupazione giovanile raggiungerà dei livelli da record."
L'italiano disperato e inconsolabile per tutte quelle parole, dopo aver guardato l'orologio, tirò un sospiro di sollievo. Nulla era perduto, faceva ancora in tempo a vedere la partita.
Con passo veloce e la bandiera in mano s'incamminò deciso verso lo stadio mentre borbottava:
"Quanto gli piace de chiacchierà!"
Questo non vuol dire che gli italiani sono menefreghisti. Vivendo in Italia si impara a trovare il lato positivo nelle cose, ad adattarsi per sopravvivere meglio. Questo è solo un modo di affrontare le difficoltà per non perdersi d’animo, un modo per sorridere alla vita nonostante tutto.
G. D’Angelo
Marzo 2014