Si trova sulla sponda destra del Tevere, ed ha una pianta trapezoidale e si estende nella pianura del Vaticano fra i colli Vaticano, Gianicolo e Monte Mario. Il rione confina con la Città del Vaticano ( piazza san pietro ) ad ovest, il Tevere ad est, Prati a nord, il quartiere Aurelio a sudovest e Trastevere a sud. Le strade principali corrono in direzione est-ovest e (ad eccezione della moderna via della conciliazione ) non vengono chiamate Vie, ma Borghi.
Fu fatto erigere dall'imperatore Adriano come suo mausoleo, nel 130 d. C. ed accolse le spoglie dei membri della dinastia imperiale fino a Caracalla. E' se ... Dista 314 metri
Deve il suo nome ai confessori con speciali poteri di assoluzione trasferiti qui da Alessandro VII a metà del ‘600. La facciata imponente riprende il model ... Dista 147 metri
E' una basilica minore dedicata a san Giovanni Battista patrono di Firenze e fu edificata come chiesa nazionale dei fiorentini a Roma ... Dista 404 metri