Sono evidenziati i monumenti, i musei e le chiese più importanti della zona che va dalla Stazione Termini fino a piazza Barberini. Questo itinerario oltre ad offrire bellezze artistiche consente di raggiungere a piedi alcune vie dello shopping di Roma.
La Mappa
Posizionare il mouse sul marcatore: per visualizzare il nome e l'indirizzo del monumento. Click sul nome per maggiori informazioni per visualizzare il nome e l'indirizzo del museo. Click sul nome per maggiori informazioni
Entrando nella basilica si resta sorpresi per la sua maestosità e solennità soprattutto perché, dopo l'abbattimento della facciata, si entra dai resti di un'aula cilindrica delle Terme di Diocleziano, un'entrata atipica che non lascia intendere minimamente la straordinaria ricchezza architettonica e artistica dell’interno
La basilica fu eretta nel IV secolo ma ha subito nel corso degli anni numerosi interventi e rifacimenti. L'edificio presenta così diversi stili architettonici, attuati nella sua storia secolare
Nonostante sia di dimensioni importanti è una chiesa poco conosciuta per il fatto di trovarsi in un quartiere monopolizzato da ministeri, banche ed uffici, che la esclude dai consueti percorsi turistici
E' nota soprattutto per le cinque cappelle sotterranee in cui è ospitato il cosiddetto Cimitero dei Cappuccini. Nel Convento ospita il museo della Provincia Romana dei Frati Minori Cappuccini.
La chiesa che costituisce uno dei capolavori del Barocco a Roma è conosciuta anche perchè in essa si può ammirare, nella Cappella Cornaro, la statua di Santa Teresa del Bernini
E' una delle chiese più antiche di Roma. Chiesa nazionale dei Filippini è dedicata a santa Pudenziana, sorella di santa Prassede e figlia del senatore romano Pudente
Le Terme di Diocleziano, simili alle Terme di Caracalla ma di ampiezza maggiore, sono il più grandioso impianto termale della Roma antica. E' sede del Museo Nazionale Romano
Artistico
Raccoglie opere d'arte di grandi maestri della pittura italiana e straniera dal XII al XVIII secolo, provenienti principalmente dalle collezioni Corsini, Colonna e Barberini
Archeologico
Raccolta archeologica tra le più importanti del mondo situata nelle sale delle Terme di Diocleziano grandioso e splendido edificio termale del mondo antico