Sant’Isidoro

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Sant’Isidoro - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
E' situata nel rione Ludovisi, in via degli Artisti.
L’originaria struttura secentesca dell’edificio fu voluta dai Francescani spagnoli che diedero inizio, nel 1622, alla costruzione della chiesa e di un convento affidandone il compito ad Antonio Felice Casoni. In seguito nel 1625 i lavori continuarono con i Padri Francescani Irlandesi che coinvolsero nel progetto Domenico Castelli. Fu completata nel 1686 su modello borrominiano mentre la facciata fu realizzata nel 1704 da Francesco Carlo Bizzaccheri. Oggi è sede del collegio irlandese.

Vi sono sepolti:
Amelia Curran, Antonio Borani, M. Quinones, O. Bryan
La facciata a due ordini, preceduta da una scalinata a doppia rampa, fu realizzata nel 1704 da Francesco Carlo Bizzaccheri.
L’interno, a navata unica con quattro cappelle, conserva una chiara impronta barocca, soprattutto evidente nella Cappella Da Sylva, eretta nel 1663 su disegno del Bernini e decorata con le sculture del maestro e di suo figlio Valentino e con alcuni affreschi di Carlo Maratta.
Sull’altare maggiore vi è il dipinto di Andrea Sacchi raffigurante "S. Isidoro e la Vergine" del 1622.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Giovanni Domenico Cerrini detto Cavalier perugino (Pittore) con il dipinto "Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova" del 1680.
Altri: Anfrea Bertoni (Stuccatore), Domenico Bartolini (Pittore), Domenico Castelli detto Fontanino (Architetto), fra Ippolito da Poggio Bu (Pittore), Francesco De Rossi (Scultore), Gillis Hallet (Pittore), Giovanni Maria Benzoni (Scultore), Ippolito Mazzola (Pittore), Jacob Van Loo (Pittore), Johm Hogan (Scultore), Mariano Sozzi (Pittore), Mario Arconio (Architetto), Pietro Paolo Naldini (Pittore), Silvio Galimberti (Pittore), Vincenzo Gajassi (Scultore)
Non ci sono committenti in evidenza

Presero parte alla realizzazione


Antonio Felice Casoni (Architetto) nel 1622 iniziò la costruzione della chiesa e del convento su commissione dei Francescani spagnoli.
Domenico Castelli detto Fontanino (Architetto) nel 1625 subentrò nel progetto per volere dei Francescani irlandesi.
Carlo Francesco Bizzaccheri (Architetto) nel 1704 realizzò la facciata.

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Palazzo Barberini
Sant'Andrea delle Fratte
Santa Maria della Concezione
Trinità dei Monti
Galleria dell'Accademia Nazionale di San Luca
Galleria Nazionale d'Arte Antica
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner