Si trova di fronte alla chiesa di Santa Maria in Domnica, sul Celio, e venne eretta intorno al 1518, durante il pontificato di Leone X Medici. Il monumento, che sul basamento mostra uno stemma mediceo, venne trasformato in fontana solo nel 1931, in occasione dell’allargamento della strada lungo la quale si trova.
Realizzata probabilmente da un disegno di Andrea Sansovino, la navicella sostituì una precedente nave di marmo che probabilmente era un ex voto offerto alla dea Iside da uno dei marinai egiziani della flotta romana. Altri storici la ritengono invece una riproduzione della nave di Esculapio.
La chiesa, chiamata anche della Navicella, dal nome della fontana posta di fronte, fu fondata nel VII secolo ma rinnovata intorno al 1513 da un restauro fa ... Dista 31 metri
Risulta uno degli esempi più straordinari di architettura medievale, rimasto com’è pressoché intatto nella sua struttura. L'Oratorio di San Silvestro è fam ... Dista 446 metri