Scala Santa

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Scala Santa - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
Il complesso denominato Santuario della Scala Santa è situato nelle vicinanze della Basilica di San Giovanni in Laterano.
L’edificio fu edificato da Domenico Fontana nel 1589 su commissione del papa Sisto V.
L’edificio racchiude, come ricorda un’inscrizione posta al suo interno, il luogo più sacro al mondo, riunendo in un unico complesso la Scala Santa propriamente detta e la Cappella di San Lorenzo o Sancta Sanctorum.
La Scala Santa, secondo la tradizione cristiana, sarebbe stata la scala del palazzo pretorio di Pilato, sulla quale sarebbe salito Gesù per essere interrogato da Ponzio Pilato prima della crocifissione. La tradizione esige che la scala, di 28 gradini in marmo rivestiti in legno, si salga in ginocchio recitando su ognuno dei 28 gradini specifiche preghiere.
La scala, presenta alle pareti e nella volta affreschi riferiti a storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
La cappella di San Lorenzo detta Sancta Sanctorum è invece un resto dell’originario Palazzo dei Papi, ricostruito dai maestri Cosmati alla fine del Duecento sotto il pontificato di Nicolò III. In esso si conservano preziosissime reliquie, fra cui la celebre immagine del Salvatore detta anche ACHEROPITA, non dipinta cioè da mano umana ma frutto di un prodigioso intervento divino.
La Scala Santa è affiancata da altre quattro rampe di scale, due alla sua destra e altrettante alla sua sinistra. Dall'estrema rampa destra si accede all'oratorio di San Silvestro, costruito da Domenico Fontana al posto del preesistente oratorio edificato da Teodoro I nel VII secolo, che si trovava all'interno del palazzo episcopale lateranense.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Altri: Andrea Lilio (Pittore), Antonio Viviani detto il Sordo (Pittore), Baldassarre Croce (Pittore), Cesare Nebbia (Pittore), Ferraù Fenzoni detto il Faenzone (Pittore), Giacomo Stella (Pittore), Giosuè Meli (Scultore), Giovanni Battista Ricci (Pittore), Ignazio Jacometti (Pittore), Paolo Guidotti detto Cavalier borghese (Pittore), Paris Nogari detto Romano (Pittore), Paul Brill (Pittore), Prospero Orsi (Pittore), Ventura Salimbeni (Pittore)

Commissionarono la costruzione


Felice Peretti
Giovanni Gaetano Orsini detto papa Niccolò III (Pontefice)

Presero parte alla realizzazione


Domenico Fontana
Francesco Azzurri (Architetto)

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di San Giovanni in Laterano
Battistero Lateranense
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner