Arco di Costantino

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Arco di Costantino - abcRoma.com
Multimedia
Galleria fotografica - Foto del monumento con una breve descrizione
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
Si eleva poco distante dal Colosseo ove terminava la via sacra . Segna il limite fra il Foro Romano e la zona del Colosseo.
Innalzato nel 313 per celebrare la vittoria di Costantino su Massenzio del 312 nella battaglia di Ponte Milvio, rappresenta l’ultimo grande monumento dell’antichità pagana e segna idealmente l’inizio dell’era cristiana, in quanto fu proprio a seguito di questa battaglia che Costantino, con l’Editto di Milano del 313, riconobbe il diritto alla pratica del cristianesimo.
E' il più grande dei tre archi trionfali di Roma è alto ben 25 metri.
Fu costruito in un momento in cui Roma iniziava la sua decadenza a favore di Costantinopoli, per questo motivo la ricchezza della città si era molto ridimensionata e l'arco fu realizzato con statue, decorazioni e marmi sottratti da antichi edifici e monumenti preesistenti. I pannelli posti sull’attico, sulla parete che guarda al Colosseo, provengono, ad esempio, dall’Arco di Marco Aurelio e raffigurano il trionfo di questo imperatore nelle sue lotte contro i Daci. All’interno del fornice centrale trovarono invece posto due rilievi che prima appartenevano alla Basilica Ulpia nel Foro di Traiano. Sempre dal Foro di Traiano provengono anche le statue dei prigionieri Daci poste sull’attico in corrispondenza delle colonne recuperate invece dall’Arco di Domiziano. Se i tondi raffiguranti episodi di vario tipo, fra cui scene di caccia, provengono dall’Arco di Adriano, furono invece appositamente realizzati per l’Arco di Costantino i rilievi posti nelle fasce laterali, in cui vengono rappresentate le varie fasi del trionfo dell’imperatore su Massenzio.
I materiali furono adoperati in modo da creare effetti policromi e l'insieme di elementi così diversi sia artisticamente che storicamente rendono questo Arco altamente rappresentativo dell’architettura romana.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza
Non ci sono altri artisti in evidenza

Commissionarono la costruzione


Costantino (Imperatore)
Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di San Pietro in Vincoli
Basilica di Santa Francesca Romana
Colosseo
Palatino
San Lorenzo in Miranda
Santi Cosma e Damiano
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Lista Monumenti

posto nel percorso "Sei in:" (in testa alla scheda del monumento)


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner