Colonna Traiana

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Colonna Traiana - abcRoma.com
Multimedia
Galleria fotografica - Foto del monumento con una breve descrizione
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
E' posta nel complesso del foro traianeo.
A cinque anni di distanza dal termine dell’ultima delle due campagne condotte tra il 101 e il 108 d.C. dall’imperatore Traiano contro i Daci, antica popolazione che occupava il territorio dell’odierna Romania, il senato e il popolo romano vollero celebrarne le gesta erigendo, su progetto dal famoso architetto Apollodoro di Damasco, una colonna posta al centro del cortile quadrangolare su cui si aprivano, lungo i lati più corti, le due Biblioteche, latina e greca, e, sui lati lunghi, il Tempio del Divo Traiano e la Basilica Ulpia.
Posta su un basamento, dove sono raffigurate le armi dei Daci, il fusto della colonna, detta anche “centenaria” per la sua altezza pari a 100 piedi (42 metri), è interamente ricoperto da un fregio a spirale lungo 200 metri e contenente oltre 2500 figure, che descrive scene di guerra e della vita di Traiano.
Nel basamento erano conservate, in un’urna d’oro, le ceneri dell'imperatore ma la preziosa camera sepolcrale non riuscì a resistere ai saccheggi medioevali.
Sulla sommità si trova dal XVI secolo una statua di San Pietro che ha sostituito quella di Traiano andata perduta. Una porticina d'ingresso permette di accedere oltre che alla tomba dell'imperatore anche alla sommità della colonna, tramite una scala a chiocciola ancora praticabile

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Tommaso Della Porta

Altri artisti presenti


Leonardo Sormani (Scultore) insieme a Tommaso Della Porta realizzò la statua di San Pietro.
Altri:

Commissionarono la costruzione


Alessandro Farnese
Ulpio Traiano (Imperatore)
Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica dei Santi Apostoli
Basilica di San Marco evangelista
Foro di Cesare
Foro Romano
Mercati Traianei
Monumento a Vittorio Emanuele II
Palazzo Colonna
Palazzo dei Conservatori
Palazzo della Consulta
Palazzo Doria Pamphilj
Palazzo Nuovo
Palazzo Venezia
Piazza del Campidoglio
San Giuseppe dei Falegnami
San Lorenzo in Miranda
San Marcello al Corso
Santa Maria di Loreto
Santa Maria in Aracoeli
Santi Cosma e Damiano
Santi Luca e Martina
Santissimo Nome di Maria
Galleria Colonna
Galleria Doria Pamphilj
Galleria Pallavicini
Musei Capitolini
Museo di Palazzo Venezia
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcPrezzi.com
Offerte per lo shopping


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner