Palazzo Colonna

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Palazzo Colonna - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
L'attuale edificio si estende tra piazza Santi Apostoli, via nazionale , via IV Novembre e via della pilotta .
Parte del Palazzo risale al 1424 durante il pontificato di papa Martino V Colonna ma fu ampiamente rinnovato nel 1730 dall'architetto Nicola Michetti.
Nel Palazzo è situata la celebre Galleria Colonna commissionata a metà del 1600 dal Cardinale Girolamo Colonna all’Architetto Antonio Del Grande . Nel 1671, morto Antonio del Grande, i lavori proseguirono sotto la direzione di Girolamo Fontana che li ultimò nell’anno 1702.
I marmi colorati del pavimento provengono dal Tempio di Serapide sul Quirinale. Gli spettacolosi ornamenti della "Sala Grande" fanno da cornice alla celebre Galleria d'arte del cardinale Girolamo Colonna. Dalla Galleria si può ammirare lo splendido giardino privato del Palazzo.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Filippo Gherardi (Pittore) realizzò parte della decorazione delle volte della Galleria Colonna.
Giovanni Coli (Pittore) realizzò parte della decorazione delle volte della Galleria Colonna.
Cosmè Tura (Pittore) con lo scomparto di polittico "San Maurelio, san Paolo e Bartolomeo Roverella" databile nel periodo 1470 - 1474 e con il dipinto "Angeli musicanti" databile nel periodo 1450 - 1495.
Francesco Mancini (Pittore) con il dipinto "Amorini e allegorie delle Virtù" databile nel periodo 1730 - 1758.
Giovanni Paolo Schor detto Tedesco (Pittore) realizzò parte della decorazione delle volte della Galleria Colonna.
Stefano Pozzi (Pittore) con l' affresco "Motivi decorativi vegetali con giochi di putti e sirene" databile nel periodo 1758 - 1768.
Bicci di Lorenzo (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e santi".
Giovanni del Biondo (Pittore) con il dipinto "Morte di san Benedetto" databile nel periodo 1355 - 1360.
Anonimo (Pittore) con l' affresco "Elementi decorativi architettonici ; Motivi decorativi vegetali" databile nel periodo 1675 - 1678.
Altri: Andrea Locatelli (Pittore), Annibale Angelino (Pittore), Annibale Carracci (Pittore), Antonio Tempesta (Pittore), Bernardo Castello (Pittore), Carlo Cesi (Pittore), Carlo Fontana (Architetto), Carlo Maratta (Pittore), Charles Le Brun (Pittore), Crescenzio Onofri (Pittore), Francesco Allegrini (Pittore), Gaspare Dughet (Pittore), Giacinto Gimignani (Pittore), Giovanni Angeloni (Stuccatore), Giovanni Francesco Grimaldi (Pittore), Giovanni Lanfranco (Pittore), Giuseppe Pozzi (Pittore), Jan Brueghel detto il vecchio (Pittore), Mario Nuzzi detto Mario dei Firori (Pittore), Paul Brill (Pittore), Pieter Bruegel detto il vecchio (Pittore), Pieter Mulier detto Cavalier Tempesta (Pittore), Pietro Di Cristoforo Vannucci detto Perugino (Pittore)

Commissionarono la costruzione


Presero parte alla realizzazione


Andrea Busiri Vici (Architetto)
Antonio Del Grande (Architetto)
Girolamo Fontana (Architetto)
Paolo Posi (Architetto)

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica dei Santi Apostoli
Basilica di San Marco evangelista
Colonna Traiana
Fontana di Trevi
Foro di Cesare
Mercati Traianei
Monumento a Vittorio Emanuele II
Palazzo del Quirinale
Palazzo della Consulta
Palazzo Doria Pamphilj
Palazzo Venezia
Piazza del Campidoglio
San Marcello al Corso
Santa Maria di Loreto
Santa Maria in Aracoeli
Santi Domenico e Sisto
Santissimo Nome di Maria
Torre delle Milizie
Galleria Colonna
Galleria Doria Pamphilj
Galleria Pallavicini
Museo di Palazzo Venezia
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner