Teatro di Marcello

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Teatro di Marcello - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
E' situato nei pressi di Campo Marzio, tra il fiume Tevere e il Campidoglio.
Giulio Cesare progettò la costruzione che fu completata da Augusto.
Per far posto al Teatro di Marcello fu demolito l’antico Circo Flaminio e spostati vari edifici preesistenti.
Nel 13 a.C. il nuovo edificio venne ufficialmente inaugurato con giochi sontuosi e dedicato alla memoria di Marcello, nipote di Augusto morto prematuramente.
Nel medioevo il teatro fu trasformato in fortezza e nel Cinquecento in palazzo signorile, tuttora esistente, dalla famiglia Savelli ad opera di Baldassarre Peruzzi.
Nel XVIII secolo fu acquistato dagli Orsini e negli anni trenta del novecento dal Comune di Roma.
L’altezza complessiva del teatro doveva essere di circa 33 metri e poteva ospitare circa 15.000 spettatori.
La facciata semicircolare era tutta in travertino e presentava tre ordini di cui il terzo, ora del tutto perduto, era decorato con semicolonne corinzie. Il primo ordine presenta 41 arcate inquadrate da pilastri con semicolonne doriche mentre il secondo ordine presenta di 41 arcate con semicolonne ioniche.
Le chiavi d'arco dei due piani inferiori erano decorati da grandi maschere teatrali in marmo.
Il Teatro di Marcello ospitava spettacoli musicali e gare poetiche; ben presto tuttavia la preferenza accordata dal popolo romano agli spettacoli circensi e ai giochi gladiatori gli sottrasse un sempre maggior numero di spettatori, decretandone la chiusura, sicché, già a partire dal IV secolo, il monumentale edificio cominciò a fornire materiali da costruzione per altre strutture.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza
Non ci sono altri artisti in evidenza

Commissionarono la costruzione


Giulio Gaio Cesare
Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi
Puzzle - Giocando puoi ricostruire questa immagine

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Area Sacra di Largo Argentina
Basilica di San Marco evangelista
Basilica di Santa Maria in Cosmedin
Bocca della Verità
Chiesa del Gesù
Monumento a Vittorio Emanuele II
Palazzo dei Conservatori
Palazzo Mattei di Giove
Palazzo Nuovo
Piazza del Campidoglio
Portico d'Ottavia
San Giorgio in Velabro
San Nicola in Carcere
Santa Caterina dei Funari
Santa Maria di Loreto
Santa Maria in Aracoeli
Santa Maria in Campitelli
Sinagoga
Musei Capitolini
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner