Fu eretta da Flaminio Ponzio con l’aiuto di Giovanni Fontana agli inizi del Seicento per volere di Paolo V, per celebrare il completamento del restauro dell’Acquedotto di Traiano. Questa scenografica fontana barocca per le sue notevoli dimensioni fu chiamata dai romani “il Fontanone”.