-
Oratorio dell'Arciconfraternita di San Giovanni decollato della misericordia
-
Categoria: oratori
Periodo: Cinquecento (Caratterizzato dal classicismo rinascimentale dell'attività di Bramante, Raffaello e Michelangelo)
Indirizzo: Via di San Giovanni decollato 22
(Centro Storico)
Zona: Rione XII Ripa
E' riccamente ornato da affreschi di scuola manierista toscana. Vi si trova la Camera Storica della confraternita di San Giovanni Decollato, fondata con lo scopo di assistere i condannati a morte, in cui sono conservati alcuni strumenti usati nelle esecuzioni capitali.
Francesco De Rossi detto Cecchino Salviati (Pittore) con gli affreschi "Visitazione" del 1538, "Scena allegorica" del 1538, "Sant'Andrea" del 1550, "San Bartolomeo" del 1550, "Nascita di san Giovanni Battista" del 1551 e "Decapitazione di san Giovanni Battista" del 1553.
Pirro Ligorio (Architetto) con gli affreschi del 1544 "Danza di Salome" e "Scena allegorica".
Iacopino del Conte (Pittore) con gli affreschi "Annuncio a san Zaccaria" del 1535, "Predica di san Giovanni Battista" e "Scene di sacrifici" del 1538, "Battesimo di Cristo" del 1541, "Scena sacra" databile nel periodo 1535 - 1538 e con la pala d'altare "Deposizione di Cristo dalla croce" databile nel periodo 1550 - 1555.
Altri:
Jacopo Del Conte (Scultore)