Categoria: porte Data: 1498 / 1798 Periodo: Cinquecento (Caratterizzato dal classicismo rinascimentale dell'attività di Bramante, Raffaello e Michelangelo)
E' una delle tre porte delle antiche Mura Aureliane, costruita da papa Alessandro VI nel 1498 con un coronamento a beccatelli e merli ghibellini e restaurata tre secoli dopo da Pio VI.
Il palazzo, detto "il dado", per la mole elegante e compatta, è da molti considerato il più imponente e bello di Roma. Oggi è sede dell’Ambasciata di Franc ... Dista 370 metri
È la chiesa nazionale degli Spagnoli a Roma. La presenza di alcune opere d’arte e la ricchezza di memorie storiche rendono la sua visita di grande interess ... Dista 406 metri
Uno dei più completi esempi di architettura civile del Rinascimento. L'idea di armoniosità e proporzione trova in questo edificio e nelle decorazioni che l ... Dista 119 metri
Artistico
Uno dei più completi esempi di architettura civile del Rinascimento. L'idea di armoniosità e proporzione trova in questo edificio e nelle decorazioni che l ... Dista 148 metri