La chiesa fu costruita su una precedente chiesetta dedicata ai Santi Giacomo e Martino e fu totalmente restaurata in epoca barocca. Nel suo ricco interno sono presenti interessanti pitture del XVI e XVII secolo
Girolamo Siciolantedetto Sermoneta (Pittore) con la pala d'altare "Madonna con Bambino in trono con san Giacomo Maggiore, sant'Eligio e san Martino" databile nel periodo 1560 - 1565.
Bell'esempio di architettura medioevale. E' una delle basiliche romane più importanti. Nel suo portico si trova la famosa Bocca della Verità. ... Dista 241 metri
La Bocca della Verità nella Basilica di Santa Maria in Cosmedin è considerata una delle più grandi curiosità di Roma attraendo ogni anno migliaia di visita ... Dista 244 metri
Fu il primo dei Fori Imperiali di Roma ed una delle poche opere, delle molte commissionate, che Giulio Cesare poté inaugurare prima della sua morte ... Dista 476 metri
E' uno degli spazi architettonici più interessanti di Roma. Tutto il complesso della piazza e degli edifici che la circondano fu realizzato su progetto di ... Dista 385 metri
E' uno dei passaggi romani più suggestivi. Si trovava nella estremità più a Sud di Campo Marzio e fu eretto tra il 27 e il 23 a.C. da Ottaviano che lo dedi ... Dista 386 metri
Piccola chiesa dedicata ai San Giorgio i cui resti giacciono sotto l'altare. Nel 1993 è stata vittima di un attentato che la distrusse quasi interamente. N ... Dista 109 metri
Dall’interno si raggiunge, sotto la chiesa, un ambiente adibito a carcere (il Carcere Mamertino), che, secondo una tradizione medievale, vide la prigionia ... Dista 366 metri
E' una chiesa medievale sorta su tre templi di età repubblicana. Ricca di opere pittoriche è stata riedificata ed arricchita nel 1599 per opera dell'archit ... Dista 207 metri
Caratterizzata dall'equilibrata e armoniosa facciata in travertino e dal bizzarro campanile è ricca di pitture di Livio Agresti, Annibale Carracci, Federic ... Dista 509 metri
Vero e proprio gioiello dell’architettura medievale, la popolare basilica romana è ricca di innumerevoli e notevoli opere firmate, tra gli altri, da ... Dista 414 metri
E' una delle più interessanti creazioni architettoniche di Carlo Rainaldi, allievo di Bernini, che la costruì a partire dal 1662 per terminarla cinque ann ... Dista 403 metri
Situata nei pressi del Foro Romano presenta una struttura dalle forme eleganti e armoniose e conserva opere di pregio di Pietro da Cortona, Alessandro Alga ... Dista 392 metri
Il teatro di Marcello è uno dei più antichi edifici per spettacolo romani arrivati fino a noi. L’unico dei tre teatri stabili di Roma (gli altri sono il Te ... Dista 280 metri