Ampliata dal cardinale Ferdinando de’ Medici a partire dal 1576 la splendida villa, sede dell’Accademia di Francia, mostra un austero prospetto, cui corrisponde verso il giardino una facciata interna, opera dell’Ammannati, decorata con stucchi, statue e rilievi, alcuni provenienti dall’Ara Pacis.
Per la sua collocazione, antistante la celebre scalinata di piazza di Spagna, è più nota per il suo aspetto esterno che per le opere che contiene ... Dista 245 metri
Altro
Nel seicentesco palazzo Bergognoni si possono osservare la biblioteca, i saloni arredati con le opere della collezione privata e lo studio dell'artista. ... Dista 306 metri