Categoria: edifici Data: 1741 / 1743 Periodo: Settecento (Influenzato ancora dalle esperienze del Bernini e del Borromini e caratterizzato dall'impulso neoclassico delle opere di Ferdinando Fuga (Facciata di Santa Maria Maggiore))
Indirizzo: Piazza del Quirinale
(Centro Storico) Zona: Rione II Trevi
Questa elegante basilica è caratterizzata da un'architettura solenne con decorazioni ed affreschi. Impressionante per l'effetto è il fastoso affresco della ... Dista 458 metri
E' considerata una delle più belle fontane del mondo ed è anche la più famosa di Roma. Contribuì ad arricchire la sua fama mondiale il film "La dolce vita" ... Dista 278 metri
Di notevole grandiosità fu sede pontificia, poi divenne residenza ufficiale dei reali d'Italia, e infine del Presidente della Repubblica ... Dista 133 metri
Considerata dal Bernini la sua opera meglio riuscita, per quanto di piccole dimensioni, risulta essere una delle chiese più armoniose di Roma ... Dista 254 metri
Venne ricostruita dal Borromini a cui si devono l’abside semiellittica, il tamburo della cupola e l’originalissimo campanile. Fanno parte dell'arredo della ... Dista 333 metri
E' nota soprattutto per le cinque cappelle sotterranee in cui è ospitato il cosiddetto Cimitero dei Cappuccini. Nel Convento ospita il museo della Provinci ... Dista 404 metri
Artistico
La Galleria é situata al terzo e ultimo piano di palazzo Carpegna e ospita le opere donate dai vari membri che nel corso dei secoli si sono succeduti nell' ... Dista 233 metri
Artistico
Raccoglie opere d'arte di grandi maestri della pittura italiana e straniera dal XII al XVIII secolo, provenienti principalmente dalle collezioni Corsini, C ... Dista 384 metri