La colonna, eretta nel 1857 per ricordare il dogma del concepimento di Maria senza il peccato originale proclamato da Pio IX, proviene dal monastero di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio. In cima si trova la statua in bronzo della Vergine, sul basamento le statue dei profeti Mosè, Isaia, Ezechiele e David.
Venne ricostruita dal Borromini a cui si devono l’abside semiellittica, il tamburo della cupola e l’originalissimo campanile. Fanno parte dell'arredo della ... Dista 159 metri
Per la sua collocazione, antistante la celebre scalinata di piazza di Spagna, è più nota per il suo aspetto esterno che per le opere che contiene ... Dista 146 metri
Artistico
La Galleria é situata al terzo e ultimo piano di palazzo Carpegna e ospita le opere donate dai vari membri che nel corso dei secoli si sono succeduti nell' ... Dista 303 metri
Altro
Nel seicentesco palazzo Bergognoni si possono osservare la biblioteca, i saloni arredati con le opere della collezione privata e lo studio dell'artista. ... Dista 74 metri