Summary
-
San Giovanni dei Fiorentini
-
Type: basiliche
Date: 1519 / 1734
Period: Cinquecento (Some important artists like Michelangelo, Raffaello and Bramante brought the new ideas of Classicism)
Address: Via degli Acciaioli, 2
(Centro Storico)
Zone: Rione V Ponte
Phone: 0668892059
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
- Giacomo Della Porta
- (Architetto)
nel 1583 riprese i lavori iniziati dal Sansovino e Antonio da Sangallo il giovane
- Carlo Maderno
- (Architetto)
completò l'interno e realizzò la cupola
- Alessandro Galilei
- (Architetto)
nel 1734 realizzò la facciata su commissione del papa fiorentino Clemente XII Corsini
- Giovanni Medici said Pope Leone X
- (Pontefice)
bandì un concorso per la costruzione della chiesa cui parteciparono tutti i più grandi architetti del momento Raffaello Sanzio, Giuliano da Sangallo, Baldassarre Peruzzi e il vincitore Jacopo Sansovino
- Domenico Cresti said Passignano
- (Pittore)
con la pala del 1599 "San Vincenzo Ferrari benedice la folla" nella prima cappella a destra e "la Costruzione di S. Giovanni mostrata da Michelangelo" nella quarta cappella
Mino Del Reame (Scultore) con l'opera "S. Giovannino" nell’adito che conduce alla sagrestia.
- Filippo Della Valle
- (Scultore)
con un busto di Clemente XIII del 1750 nell’adito che conduce alla sagrestia e le statue della facciata
- Ludovico Cardi said Cigoli
- (Pittore)
con l'opera "S. Girolamo che scrive la Vulgata" nella quarta cappella e con il dipinto "San Girolamo nello studio" del 1599
- Ercole Antonio Raggi
- (Pittore)
con il monumento sepolcrale della marchesa Calderini Pecori Riccardi del 1655 e col gruppo marmoreo del Battesimo di Cristo dell’altare maggiore (1669)
- Alessandro Algardi
- (Scultore)
con i monumenti di monsignor Acciaioli, di Ercole Ferrata, e di monsignor Ottavio Corsini (1659 e 1641)
- Ciro Ferri
- (Pittore)
nel 1676 completò l’altare maggiore iniziato da Pietro da Cortona e proseguito dal Borromini
- Giovanni Lanfranco
- (Pittore)
realizzò dal 1621 al 1624 gli affreschi della cappella Sacchetti a sinistra dell’altare maggiore e i dipinti "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" e "Salita di Cristo al monte Calvario"
- Ferdinando Fuga
- (Architetto)
realizzò nel 1746 il monumento funebre del marchese Capponi all’estremità della navata sinistra
Giovanni Battista Naldini (Pittore) con il dipinto nella terza cappella "San Giovanni Battista predica nel deserto" databile nel periodo 1580 - 1583.
- Pietro Bernini
- (Architetto)
con il busto di Antonio Coppola nell’adito che conduce alla sagrestia
Sante Titti (Pittore) con le opere "S. Girolamo" e "S. Francesco".
- Domenico Guidi
- (Scultore)
con "La Carità" per la tomba di Orazio Falconieri e Ottavia Sacchetti posta nell'abside
Giovanni Battista Vanni (Pittore) con il dipinto "San Sebastiano curato dalle pie donne" databile nel periodo 1626 - 1632.
Anastasio Fontebuoni (Pittore) con l' affresco "Transito della Madonna" databile nel periodo 1617 - 1618.
Santi di Tito (Pittore) con il dipinto "San Girolamo penitente nel deserto" del 1599.
Other:
Anastasio Fontebuoni (Pittore), Antonio Cepparelli (Scrittore), Antonio Tempesta (Pittore), Baccio Ciarpi (Pittore), Domenico Scaramuccia (Scultore), Ercole Ferrata (Scultore), Francesco Queirolo (Scultore), Gaetano Altobelli (Scultore), Gaspare Salvi (Architetto), Giuseppe Ghezzi (Pittore), Giuseppe Passeri (Pittore), Joseph Canard (Scultore), Leonardo Retti (Scultore), Matteo Castelli (Architetto), Michele Anguier (Scultore), Niccolò Circignani (Pittore), Paolo Benaglia (Scultore), Pietro Bracci (Scultore), Pietro Pacilli (Scultore), Prospero Antichi said Bresciano (Scultore), Prospero Bresciano (Scultore), Simone Martinez (Scultore), Stefano Pieri (Pittore)
-
Castel Sant'Angelo
-
Emperor Hadrian had it built in 130 A.D. as his mausoleum. It held the remains of the Imperial family until Caracalla.
Distance: 404 meters
-
Santo Spirito in Sassia complex
-
The origins of the Santo Spirito in Sassia complex date back to A.D. 727 when the Saxon king Ina founded the "Schola Saxonum"
Distance: 152 meters
Distance: 294 meters
Distance: 418 meters
Distance: 399 meters
Distance: 242 meters
Distance: 343 meters
Distance: 347 meters
-
Historical Museum of Medical Art
-
Other
Quadri di anatomia, modelli in cera, strumenti di ginecologia e chirurgia e una bellissima collezione di vasi da farmacia. ...
Distance: 218 meters