Summary
-
Santa Maria in Aracoeli
-
Type: basiliche
Date: 1348 / 1572
Period: Trecento (Was characterized by artists like Cimabue, Giotto and Pietro Cavallini with his masterpiece “Il Giudizio Universale” in Santa Cecilia in Rome)
Address: Scala dell'Arce Capitolina, 14
(Centro Storico)
Zone: Rione X Campitelli
Phone: 0669763839
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
- Ugo Boncompagni said Pope Gregorio XIII
- (Pontefice)
commissionò lo splendido soffitto intagliato del 1575 decorato con motivi navali che commemorano la vittoria di Marcantonio Colonna nella battaglia di Lepanto del 1571
- Bernardino Di Betto said il Pinturicchio
- (Pittore)
con il ciclo di affreschi delle "Storie di San Bernardino da Siena" eseguiti nel 1486 nella cappella Bufalini (la prima cappella della navata destra) e gli affreschi "Evangelisti" e "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate" databili nel periodo 1482 - 1485
enlarge photo
Jacopo Torriti (Mosaicista) con una splendida lunetta a mosaico raffigurante una Madonna col Bambino.
- Filippo Raguzzini
- (Architetto)
con la cappella Savelli situata al termine del transetto destro
Marco Benefial (Pittore) con due tele con le Storie di S. Margherita poste nell'ottava cappella della navata sinistra. Da segnalare il dipinto "Morte di santa Margherita da Cortona" databile nel periodo 1729 - 1732.
- Bennozzo Di Lese said Gozzoli
- (Pittore)
con l'affresco S. Antonio da Padova tra due donatori nella terza cappella della navata sinistra. E' quanto rimane di un ciclo di affreschi che un tempo decoravano l'intera cappella (1454-1458)
- Andrea Bregno
- (Scultore)
con il monumento funebre al Cardinale Ludovico D'Albret del 1485 posto nella controfacciata a destra del portale. E' composto dal ritratto funebre di Ludovico D'Albret, San Pietro, San Paolo, San Michele Arcangelo, San Francesco d'Assisi e motivi decorativi vegetali.
- Pietro Cavallini said Romano
- (Pittore)
con l'affresco Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista posto nella Cappella di San Pasquale Baylon
enlarge photo
Antonio Gherardi (Scultore) con il dipinto "Morte di san Francesco Solano" del 1675.
Giovanni De Vecchi said Dal Borgo (Pittore) con il dipinto "San Diego d'Alcalà guarisce un cieco" del 1610 e con il dipinto "Processione della Madonna dell'Aracoeli" databile nel periodo 1610 - 1614.
Vespasiano Strada (Pittore) con l' affresco "San Diego d'Alcalà guarisce un ossesso" databile nel periodo 1610 - 1615.
Daniel Seyter (Pittore) con il dipinto "Miracolo di san Pasquale Baylon" databile nel periodo 1670 - 1705.
Francesco Pichi (Pittore) con gli affreschi "Cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre e Madonna che calpesta il serpente ; Madonna dell'Apocalisse" e "Cristo e la Madonna tra Adamo ed Eva; Adorazione di Maria Vergine come Immacolata Concezione" databili nel periodo 1551 - 1554.
Girolamo Muziano said Girolamo da Brescia (Pittore) con il dipinto "Ascensione di Cristo" databile nel periodo 1582 - 1584 e con il dipinto "Vocazione di san Matteo Evangelista" databile nel periodo 1586 - 1589.
Other:
Andrea Briosco said Riccio (Scultore), Andrea Cantucci said Sansovino (Pittore), Avanzino Nucci (Pittore), Carlo Rainaldi (Architetto), Francesco Amadore (Scultore), Giacomo Del Duca said Jacopo (Architetto), Giacomo Della Porta (Architetto), Giovanni Antonio Dosio (Scultore), Giovanni Battista Contini (Architetto), Giovanni Di Cosma (Pittore), Giovanni Odazzi (Pittore), Girolamo Munziano (Pittore), Giulio Pippi said Giulio Romano (Pittore), Giuseppe Ghezzi (Pittore), Giuseppe Passeri (Pittore), Lorenzo Simone Andreozzi (Architetto), Ludovico Seitz (Pittore), Marco Pino Da Siena (Pittore), Marzio Ganassini (Pittore), Michel Maille (Scultore), Michelangelo Buonarroti (Architetto), Nicolò Martinelli (Pittore), Onorio Longhi (Architetto), Paolo Mattei (Pittore), Pasquale De Rossi said Pasqualino (Pittore), Pietro Paolo Olivieri (Scultore), Raffaello di Bartolomeo Sinibaldi said Raffaello da Montelupo (Pittore)
Distance: 233 meters
Distance: 215 meters
-
Trajan's Column
-
It is a sepulchral monument and a masterpiece of sculpture. Erected to immortalize Traiano's exploits, it is 42 meters high and was built in the 2nd century A.D.
Distance: 216 meters
Distance: 19 meters
-
Roman Forum
-
It can be considered a symbol of antiquity. It was the center of the civic, juridical and economic life in Republican times.
Distance: 153 meters
-
Trajan's Markets
-
In ancient times they were considered one of the wonders of the classical world; today they show only one small part of their splendour. The great complex, consisting of 150 premises, was planned by Apollodoro from Damascus for Trajan in the II century A.D.
Distance: 188 meters
-
Monument to Vittorio Emmanuele II
-
It is an imposing monument built up in 1885 according to architect G.Sacconi's plan to celebrate the fiftieth anniversary of the kingdom of Italy
Distance: 149 meters
Distance: 408 meters
Distance: 114 meters
Distance: 385 meters
Distance: 49 meters
Distance: 244 meters
-
The Capitol
-
It is one of the most interesting architectural areas in Rome. The whole complex (square and buildings) was built in the sixteenth century according to Michelangelo's designs.
Distance: 20 meters
Distance: 90 meters
Distance: 176 meters
Distance: 314 meters
Distance: 221 meters
Distance: 60 meters
Distance: 93 meters
Distance: 238 meters
Distance: 372 meters
-
Doria Pamphilj Gallery
-
Artistic
It is one of the most remarkable private art collections. Pamphilj family collected over 400 paintings from the 15th to the 18th century ...
Distance: 439 meters
-
Capitoline Museums: Capitoline Museum
-
Archaeology
They represent the most ancient collection in the world. In fact, the sculptural works, kept here, have an inestimable artistic value ...
Distance: 64 meters
Distance: 244 meters