Città: Roma C.A.P.: 00185 Indirizzo: via Merulana, 248 (Palazzo Brancaccio) (Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Orario: 9 - 14 martedì, mercoledì, venerdì; 9 - 19.30 Giovedì, sabato, domenica e festivi - chiuso lunedì Ingresso: € 6 (€ 3 ridotto) - Gratuito fino a 18 e oltre 65 anni e per gli studenti univer
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Custodisce materiale antico e moderno in massima parte frutto degli scavi condotti in Iran, Afghanistan e Pakistan dall'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (Ismeo)
Ha sede nel Palazzo Brancaccio. Fondato nel 1957, si è formato con acquisti statali, scambi, donazioni e con la raccolta reperti frutto di scavi condotti in Iran, Afghanistan e Pakistan.
L’esposizione permanente si articola nelle sezioni: Indiana, Islamica, Medio Oriente Antico, Tibet e Nepal, Sud-Est asiatico ed Estremo Oriente. All'induismo sono riferite le sculture della sezione Indiana. Dalla Thailandia, Cambogia, Birmania e Indonesia provengono quelle della sezione del Sud-Est asiatico. Dalla Spagna provengono gli esemplari della sezione islamica, che spazia dall'VIII al XIX secolo. Si segnalano i dipinti su stoffa tibetani, i vasi cinesi della dinastia Shang e Zhou e le xilografie giapponesi.
La basilica fu eretta nel IV secolo ma ha subito nel corso degli anni numerosi interventi e rifacimenti. L'edificio presenta così diversi stili architetton ... Dista 345 metri
Per la straordinaria ricchezza dei suoi mosaici risalenti al IX secolo può essere definita il più importante monumento di arte bizantina in Roma ... Dista 247 metri