Villa Farnesina

Museo con foto e descrizioni


Sommario

Villa Farnesina - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del museo
Galleria video - Filmati video del museo

Descrizioni e Servizi
E' posta di fronte a Palazzo Corsini, in via della lungara . Venne costruita dal 1506 al 1510 per volontà del banchiere senese Agostino Chigi. Alla morte del banchiere, iniziò per la villa un periodo di decadenza, durante il quale essa fu privata delle opere d'arte che custodiva. Nel 1577 la villa fu acquistata dal cardinale Alessandro Farnese. Da allora è nota come Villa Farnesina
E' formata da un blocco centrale con loggia a cinque arcate e da due avamposti laterali. Il disegno semplice dell'edificio ben si armonizza con il giardino circostante. Dall'atrio ottocentesco si giunge direttamente nella Loggia di Psiche, mirabilmente affrescata nel 1517 da allievi di Raffaello. Dalla loggia si può accedere direttamente alla sala della Galatea con soffitto decorato da Peruzzi nel 1511. L'affresco più importante della sala è la celebre opera di Raffaello "Galatea". Al piano superiore della villa, vi è lo splendido salone delle Prospettive, affrescato dal Peruzzi e dalla sua bottega nel 1518. Ospita il Gabinetto delle Stampe, raccolta di stampe rare, fondato nel 1895 per conservare le stampe e i disegni dei Corsini


Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Palazzo Corsini
Palazzo Farnese
San Girolamo della Carità
Sant'Eligio degli Orefici
Santa Maria in Monserrato
Spirito Santo dei napoletani
Villa Farnesina
Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

Questa pagina è stata visitata 55156 volte
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per vedere quali sono i monumenti visitabili lo stesso giorno clicca sul bottone:

Conoscerai quali sono i monumenti ed i musei della zona


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner