Città: Roma C.A.P.: 00186 Indirizzo: Lungotevere in Augusta (Centro Storico) Zona: Rione IV Campo Marzio
Orario: dalle ore 9.00 alle 19.00. Chiuso lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima Ingresso: Gratuito fino a 6 anni e per i residenti nel Comune di Roma fino a 14 anni ed oltre 65 anni Per i non residenti a Roma Intero € 10,00; Ridotto € 8,00 (da 6 anni compiuti a 25 anni, oltre 65 anni) Per i residenti a Roma Intero € 9,00; Ridotto € 7,00 (mediante esibizione di documento)
Progettato dall'architetto Richard Meier, il complesso costruito in acciaio, travertino e vetro, è stato inaugurato e aperto al pubblico nel 2006 dopo sette anni di lavori. Le ampie superfici vetrate consentono di ammirare l'Ara Pacis, l'altare costruito nel 13 a.C. a commemorare le vittorie di Augusto riportate in Spagna e in Gallia. In origine l'altare era stato eretto in prossimità della odierna via del corso . Nel 1938, in occasione delle celebrazioni per il bimillenario di Augusto, fu ricostruito da G. Moretti in piazza Augusto.
L'Ara Pacis è un recinto quadrato con l'altare al centro. Tutte le superfici sono decorate con fregi e rilievi scolpiti su marmo da artisti greci. I frammenti originali furono integrati con copie dei mancanti.
E' una delle più antiche chiese cristiane di Roma. Conserva ancora numerosi elementi medioevali come il portico con colonne di granito e capitelli ionici e ... Dista 438 metri