Summary
-
Spada Gallery
-
Artistic Museum
City: Roma C.A.P.: 00186
Address: piazza Capo di Ferro
(Centro Storico)
Zone: Rione VII Regola
Horary: 8h 30 - 19h 30; Closed Monday
Ticket: € 5 (€ 2,50 reduced)
Phone: 0632810
Sito: www.galleriaborghese.it/s...
E-mail: info@galleriaborghese.it
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
In this magnificent building, built in 1540, the famous Spada Gallery is hosted. It is an important collection of paintings and furniture of 17th and 18th centuries
Location and History
The Spada Palace, which faces Via Capo di Ferro, was built in 1540 according to Cardinal Capo di Ferro's will. In 1640 cardinal Bernardino Spada charged Francesco Borromini to renew his building. In 1927 it was bought by the Italian State and today is the Council of State
Description
The Baroque façade is one of the most elegant and original existing in Rome, adorned, on the first floor, with big statues situated in niches. The columned gallery by Borromini seems four times longer than it really is thanks to its sloping floor perspective effects, its descending vault, its convergent walls, its particular columns. The marvelous inner rooms are adorned with marbles, stucco-works and frescoes. You can notice the hall of the "General Assemblies" that is of particular interest. Several cardinals collected a splendid paintings set, today showed inside the famous Spada Gallery. It is an important paintings and furniture collection of 17th and 18th centuries, and is settled in four decorated large halls with 16th century's frescoes . You can admire many works by Rubens, Durer, Caravaggio, Guercino, Domenichino, Guido Reni, Carracci, Salvator Rosa, Passarotti, Parmigianino, Solimena. We can point out "Visitation" by Andrea del Sarto and "Dido's death" by Guercino
- Giovanni Francesco Barbieri said il Guercino
- (Pittore)
con il "Ritratto del cardinale Bernardino Spada" del 1631, "Santa Maria Maddalena penitente" databile nel periodo 1655 - 1660, "San Girolamo in preghiera" e la "Morte di Didone" eseguito tra il 1629 e il 1631
enlarge photo
Hans Durer (Pittore) con ritratto di uomo del 1511.
- Giovanni Battista Gaulli said Baciccia
- (Pittore)
con il bozzetto preparatorio dell'affresco eseguito sulla volta della navata centrale della chiesa del Gesù "Il Trionfo nel nome di Gesù" del 1679 e con il dipinto "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1670 - 1705
enlarge photo
Jacob Ferdinand Voet (Pittore) con una serie di ritratti della famiglia Rocci: "Ritratto del cardinale Bernardino Rocci", "Ritratto di Pompeo Rocci", "Ritratto di Francesca Rocci", "Ritratto di gentildonna", "Ritratto di Urbano Rocci" e "Ritratto di Pucheria Maffei Rocci" databili nel periodo 1660 - 1689.
- Michelangelo Cerquozzi said Michelangelo delle Battaglie
- (Pittore)
con il dipinto ad olio su tela "La rivolta di Masaniello" del 1648 e con i dipinti "Morte di un somaro", "Sosta di cavalieri" databili nel periodo 1645 - 1655, "Zingara" databile nel periodo 1620 - 1660 e "Viandante e pastori" databile nel periodo 1640 - 1660
enlarge photo
- Giuseppe Bartolomeo Chiari
- (Pittore)
con i dipinti ad olio su tela "Apollo e Dafne" e "Mercurio affida Bacco fanciullo alle ninfe del monte Nisa" databili nel periodo 1700 - 1705 e con i dipinti "Latona trasforma in rane i pastori della Licia", "Bacco e Arianna" e "Cerere"
enlarge photo
- Ciro Ferri
- (Pittore)
con il dipinto ad olio su tela "Le vestali" del 1666 e "Giuseppe riconosciuto dai fratelli" databile nel periodo 1656 - 1689
enlarge photo
- Marco Palmezzano
- (Pittore)
con il dipinto ad olio su tela "Andata al Calvario" databile nel periodo 1490 - 1510 e con la lunetta "Dio Padre benedicente tra cherubini" databile nel periodo 1490 - 1510
enlarge photo
- Bartolomeo Passarotti
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto di vecchio" databile nel periodo 1570 - 1575 e "David" databile nel periodo 1565 - 1570 e con il dipinto ad olio su tela "Il botanico" ritratto della seconda metà del 500
enlarge photo
- Guido Reni
- (Pittore)
con lo splendido "Ritratto di Bernardino Spada", realizzato dal 1630 al 1631, uno dei capolavori della ritrattistica seicentesca e con il dipinto "Giuditta con la testa di Oloferne" databile nel periodo 1625 - 1630
enlarge photo
- Pietro Testa
- (Pittore)
con i dipinti ad olio su tela "La Strage degli Innocenti" e "Sacrificio di Ifigenia" databili nel periodo 1630 - 1650
enlarge photo
- Niccolò Tornioli
- (Pittore)
con il dipinto ad olio su tela "Gli astronomi" databile nel periodo 1625 - 1645
e con i dipinti "Sacra Famiglia" (1615 - 1645), "Sacrificio di Ifigenia" (1640 - 1649), "Carità romana" (1640 - 1649), "Cristo caccia i mercanti dal Tempio" (1645 - 1651), "Madonna con Bambino e angelo" (1625 - 1645), "Caino uccide Abele" (1648 - 1651) e "Santa Maria Maddalena penitente" (1648 - 1651)
enlarge photo
Amico Aspertini (Pittore) con l' anta di organo "San Cristoforo ; San Luca Evangelista" databile nel periodo 1500 - 1524.
Bartolomeo Cavarozzi (Pittore) con i dipinti "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1600 - 1624 e "Sacra Famiglia" databile nel periodo 1600 - 1624.
Carlo Cignani (Pittore) con il dipinto "Primavera" databile nel periodo 1660 - 1670.
Filippo Lauri (Pittore) con il dipinto "Sant'Antonio Abate" databile nel periodo 1650 - 1694.
Giovanni Andrea Donducci (Pittore) con i dipinti "Festa campestre", "Soldati in marcia", "Scena di favola" e "Cavalcata al guado" databili nel periodo 1600 - 1610, "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1590 - 1600.
Hendrick Frans Van Lint (Pittore) con i dipinti del 1712 "Veduta di Roma con la chiesa di S. Pietro in Montorio", "Paesaggio con borgo e pastori", "Paesaggio costiero con promontorio", "Paesaggio con borgo e figure".
Hendrick Van Somer (Pittore) con il dipinto "San Girolamo" databile nel periodo 1650 - 1660.
Lazzaro Baldi (Pittore) con i dipinti "Salomone adora gli idoli", "San Giovanni di Dio cura gli appestati" e "Cristo con la croce appare a sant'Ignazio di Loyola" databili nel periodo 1690 - 1703 e "Parnaso".
Marco Benefial (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Angela Mignanelli".
Pieter Van Laer said il Bamboccio (Pittore) con i dipinti "San Giovanni Battista" databile nel periodo 1475 - 1498, "Sant'Antonio Abate" databile nel periodo 1475 - 1498, "Sosta all'osteria" databile nel periodo 1625 - 1639, "Assalto nella foresta", "Assalto al cascinale" databili nel periodo 1625 - 1639, "Naufragio" e "Paesaggio notturno" databili nel periodo 1620 - 1639.
- Annibale Carracci
- (Pittore)
con il dipinto "Ritratto di giovane" databile nel periodo 1598 - 1600
Antonio Circignani (Pittore) con il dipinto "San Francesco d'Assisi in preghiera" databile nel periodo 1580 - 1610.
Bartolomeo Cesi (Pittore) con il dipinto "Ritratto di cardinale e di prelato" databile nel periodo 1575 - 1612.
Castelli Annibale (Pittore) con i dipinti "Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia" e "Passaggio del mar Rosso" databili nel periodo 1590 - 1610.
Francesco Furini (Pittore) con il dipinto "Santa Lucia" databile nel periodo 1630 - 1646.
- Giovanni Lanfranco
- (Pittore)
con il dipinto "Ragazzo con berretto piumato" databile nel periodo 1600 - 1647
Iacopino del Conte (Pittore) con il dipinto "Ritratto di gentiluomo che legge una lettera" databile nel periodo 1550 - 1560.
Luigi Garzi (Pittore) con i dipinti "Allegoria della Primavera e dell'Inverno" e "Allegoria dell'Estate e dell'Autunno" databili nel periodo 1700 - 1721.
Simone Cantarini (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia" databile nel periodo 1630 - 1648.
- Sofonisba Anguissola
- (Pittore)
con il dipinto "Ritratto di giovane gentildonna" databile nel periodo 1550 - 1555
Vincenzo Campi (Pittore) con il dipinto "Ritratto di prelato a trent'anni" databile nel periodo 1550 - 1591.
Anonimo (Pittore) con il dipinto "Ritratto di gentildonna" databile nel periodo 1520 - 1550.
Other:
Andrea Battaglini (Scultore), Antonio Carracci (Pittore), Barolomeo Cesi (Pittore), Bartolomeo Manfredi (Pittore), Domenico Maria Muratori (Pittore), Domenico Roberti (Pittore), Egbert Van der Poel (Pittore), Gaspare Dughet (Pittore), Jacopo Robusti said Tintoretto (Pittore), Lubin Baugin (Pittore), Michelangelo Ricciolini (Pittore), Michele Rocca said il Parmigianino (Pittore), Niccolò Furini (Pittore), Nicolas Tournier (Pittore), Onofrio Loth (Pittore), Orsola Maddalena Caccia (Pittore), Peter Paul Rubens (Pittore), Peter Snyers (Pittore), Piero Bonaccorsi said Perin Del Vaga (Pittore), Teodoro Della Porta (Scultore), Valentin De Boulogne (Pittore), Vincenzo Camucci (Pittore), Viviano Codazzi (Pittore), William Reuter (Pittore)
Distance: 267 meters
-
Sant'Andrea della Valle
-
Sant'Andrea della Valle is a church dedicated to St Andrew the Apostle. It is characterized by the magnificent cupola raised by Carlo Maderno in 1622, whic ...
Distance: 211 meters
Distance: 158 meters
-
Palazzetto Le Roy
-
Also called Piccola Farnesina or Farnesina ai Baullari, is currently home to the ...
Distance: 285 meters
-
Palazzo Braschi
-
This museum keeps a wide and most interesting collection of sculptures, paintings and things of daily use which testify Rome's uses and customs from the Mi ...
Distance: 366 meters
-
Palazzo della Cancelleria
-
Example of Renaissance architecture in Rome. The building is owned by the Holy See and is currently home to the Tribunal of the Sacred Roman Rota, the Pont ...
Distance: 267 meters
Distance: 57 meters
Distance: 282 meters
Distance: 9 meters
Distance: 7 meters
Distance: 123 meters
Distance: 330 meters
Distance: 187 meters
Distance: 67 meters
Distance: 280 meters
-
Museum of Rome
-
Other
This museum keeps a wide and most interesting collection of sculptures, paintings and things of daily use which testify Rome's uses and customs from the Mi ...
Distance: 331 meters
This page was visited
73701 times