National Gallery of Antique Art

Museum with photos


Summary

National Gallery of Antique Art - abcRoma.com

Location and History

The entrance is in "Via delle Quattro Fontane". In 1949 the building was acquired by the State and now part of the National Gallery of Antique Art has been settled here (the rest is in Corsini Building). It was founded in 1895 and contains works concerning the period from 12th until 18th centuries. These works come from Corsini-Colonna family collections, Barberini's collections and from legacies and purchases

Description

The building was designed by Maderno as a country-house enriched of open perspectives and vast gardens. The rooms are all decorated in an eighteenth century taste. Among them you can notice, on the first floor, a big hall with a dazzling fresco painted by Pietro da Cortona in 1633. Among the numerous masterpieces exposed here we point out: "Our Lady of Tarquinia" (dated 1437) and "Annunciation" by Filippo Lippi;  "St. Nicholas from Tolentino" (1505-07) Perugino; paintings by Domenico Beccafumi and Andrea del Sarto ; "The Rape of the Sabines" and "Mystical Wedding of Saint Catherine" by Sodoma; "Stefano Colonna's Portrait" by Bronzino; "La Fornarina", famous painting by Raffaello who portrayed his beloved woman; "Mystical Wedding of Saint Catherine" by Lorenzo Lotto; "Venus and Adonis" by Tiziano ; "Adulteress" by Tintoretto. Besides you can admire Two El Greco's sketches, "Judith cuts Holopherne's head" and "Narcissus" by Caravaggio; "Christ's Flagellation" by Guercino. A room dedicated to Flemish paintings of 15th and 16th centuries follows. On the second floor there are 18th century's works: Rome and Roman Country and Venice Views by Canaletto

Facilities

  • Accessible for disabled
  • Guided tours
  • Bookshop
  • Library
  • Audio guides
  • Realization by


Andrea D'Agnolo
Michelangelo Merisi
Filippo Lippi
Lorenzo Lotto
Raffaello Sanzio
Agnolo di Cosimo
Giovanni Francesco Barbieri
Bartolomeo Veneto
Giovanni Antonio Bazzi said Sodoma (Pittore) con il dipinto "Ratto delle Sabine" databile nel periodo 1505 - 1510 e con il dipinto "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1538 - 1542.
Giovanni Baglione
Jacopo Robusti
Pompeo Batoni
Giovanni Lorenzo Bernini
Giovanni Antonio Canal
Domenico Theotokopoulos
Pedro Fernandez
Benvenuto Tisi
Giulio Pippi
Hans Holbein
Giovanni Lanfranco
Quentin Metsys o Massys
Pietro Berrettini
Nicolas Poussin
Mattia Preti
Guido Reni
Giambattista Tiepolo
Valentin De Boulogne
Simone Vouet
Gaspar Van Wittel
Andrea Piccinelli said Andrea del Bresciani (Pittore) con il dipinto "Ritratto di giovane donna" databile nel periodo 1500 - 1524.
Andrea Solario (Pittore) con il dipinto "Ritratto di gentildonna con liuto" databile nel periodo 1510 - 1524.
Angelo Caroselli (Pittore) con il dipinto "Figura femminile con cartiglio".
Aniello Falcone (Pittore) con il dipinto "Eremita bruniano" databile nel periodo 1640 - 1656.
Anton Maron (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Robert Clive" del 1766.
Bernardo Cavallino (Pittore) con il dipinto "San Pietro battezza il centurione Cornelio" databile nel periodo 1635 - 1656.
Camillo Procaccini (Pittore) con il dipinto "San Giorgio e il drago" databile nel periodo 1600 - 1621.
Francesco Trevisani (Pittore) con i dipinti "Martirio di santa Lucia" databile nel periodo 1680 - 1689, "Allegoria dell'America", "Allegoria dell'Europa", "Allegoria dell'Africa" e "Allegoria dell'Asia" databili nel periodo 1713 - 1723.
Giovanni Andrea Ansaldo (Pittore) con il dipinto "Fuga in Egitto" databile nel periodo 1600 - 1638.
Giovanni Battista Caracciolo said Battistello (Pittore) con il dipinto "Sant'Onofrio Eremita" databile nel periodo 1600 - 1635.
Giovanni Busi said Cariani (Pittore) con i dipinti "Scena di seduzione", "Ritratto di devoto" e "Madonna con Bambino, santa Elisabetta e san Giovannino" databili nel periodo 1510 - 1540.
Giovanni Maria Morandi (Pittore) con i dipinti "Cristo crocifisso" e "Ritratto del cardinale Giulio Rospigliosi (papa Clemente IX)".
Girolamo Genga (Pittore) con il dipinto "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi".
Girolamo Siciolante said Sermoneta (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Francesco II Colonna" del 1561 e "Sacra Famiglia con san Giovannino" databile nel periodo 1540 - 1545.
Giuseppe Bonito (Pittore) con il dipinto "Ritratto di gentildonna".
Giuseppe Bottani (Pittore) con il dipinto "Madonna con san Giuseppe, santa Teresa e angeli" del 1780.
Ippolito Scarsella said Scarsellino (Pittore) con i dipinti "Resurrezione di Lazzaro", "Visione della Sibilla Tiburtina e dell'imperatore Augusto" e "Noli me tangere".
Ludovico Stern (Pittore) con il dipinto "Ritratto del cardinale Francesco Landi".
Luigi Garzi (Pittore) con il dipinto "Estasi di san Francesco d'Assisi".
Marco Benefial (Pittore) con i dipinti "Santa Margherita da Cortona scopre il cadavere dell'uomo amato" databile nel periodo 1729 - 1732 e "Ritratto di famiglia con predicatore".
Michele Giambono (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1435 - 1440.
Niccolò Dell'Abate (Pittore) con il dipinto "Ritratto di giovane uomo" databile nel periodo 1540 - 1545.
Pietro Alemanno (Pittore) con il dipinto "San Michele Arcangelo ; San Pietro" databile nel periodo 1475 - 1498.
Ventura Salimbeni (Pittore) con i dipinti "Crocifissione di san Pietro", "Decapitazione di san Paolo" databili nel periodo 1610 - 1612.
Albertino Piazza (Pittore) con il dipinto "Santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1500 - 1529.
Alessandro Magnasco (Pittore) con i dipinti "Frati cappuccini in preghiera in una grotta" databile nel periodo 1685 - 1715, "San Brunone" databile nel periodo 1710 - 1715 e "Tentazioni di sant'Antonio Abate" databile nel periodo 1700 - 1710.
Alessandro Turchi said l'Orbetto (Pittore) con il dipinto "Sant'Agata in carcere curata miracolosamente da san Pietro".
Altobello Meloni said Melone (Pittore) con il dipinto "Santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1510 - 1543.
Andrea Camassei (Pittore) con i dipinti "Sant'Eufemia" , "Maledizione di Caino", "Diana cacciatrice con le ninfe" e "Sant'Agnese rifiuta di adorare gli idoli" databili nel periodo 1620 - 1649.
Antiveduto Gramatica (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena" databile nel periodo 1620 - 1626.
Anton Raphael Mengs (Pittore) con il dipinto "Ritratto della signora Carducci" databile nel periodo 1745 - 1779.
Antonio Cavallucci (Pittore) con il dipinto "Ritratto del beato Giuseppe Labre" databile nel periodo 1770 - 1795.
Antonio da Alatri (Pittore) con il trittico "Cristo benedicente in trono ; Madonna con Bambino ; San Sebastiano" databile nel periodo 1420 - 1449.
Bartholomeus Breenbergh (Pittore) con i dipinti "Cristo e la Samaritana al pozzo" del 1636 e "Veduta della campagna romana con il ponte Milvio" databile nel periodo 1620 - 1650.
Bartolomeo Manfredi (Pittore) con il dipinto "Bacco e bevitore" databile nel periodo 1600 - 1622.
Bartolomeo Ramenghi said Bagnacavallo (Pittore) con il dipinto "San Giuseppe" databile nel periodo 1500 - 1510.
Bernardino Barbatelli said Poccetti (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con pastori" databile nel periodo 1568 - 1612.
Bernardo Bellotto (Pittore) con il dipinto "Veduta di Dresda con la piazza del Mercato Nuovo" databile nel periodo 1740 - 1780.
Bernardo Strozzi said il Cappuccino (Pittore) con il dipinto "Elemosina di san Lorenzo" databile nel periodo 1615 - 1620.
Domenico di Bartolommeo Ubaldini said Puligo (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e angelo" databile nel periodo 1512 - 1527.
Domenico Gargiulo said Micco Spadaro (Pittore) con il dipinto "San Sebastiano curato dalla vedova Irene" databile nel periodo 1630 - 1675.
Enea Salmeggia said il Talpino (Pittore) con il dipinto "Sposalizio di Maria Vergine" databile nel periodo 1580 - 1626.
Francesco Bassano (Pittore) con i dipinti "Ritratto di famiglia" databile nel periodo 1570 - 1590 e "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" databile nel periodo 1565 - 1592.
Francesco Bianchi Ferrari (Pittore) con il dipinto "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" databile nel periodo 1480 - 1510.
Francesco Cozza (Pittore) con il dipinto "Predica di san Giovanni Battista" del 1675.
Francesco Di Cristoforo said Franciabigio (Pittore) con il dipinto "Ritratto di uomo con libro e chiavi" databile nel periodo 1506 - 1525.
Francesco Solimena said l'Abbate Ciccio (Pittore) con i dipinti "Cacciata di Eliodoro dal tempio", "Assunzione della Madonna" databili nel periodo 1725 - 1750, "Assunzione della Madonna" databile nel periodo 1720 - 1730 e "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1695 - 1700.
Francesco Ubertini said Bacchiacca (Pittore) con il dipinto "Ritratto di giovane donna con vaso di fiori" databile nel periodo 1540 - 1557.
Francesco Zuccarelli (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con pastori" databile nel periodo 1750 - 1760.
Gaspare Traversi (Pittore) con i dipinti "Ritratto di padre Giovannezio di Molina" databile nel periodo 1750 - 1753 e "Contratto nuziale" databile nel periodo 1750 - 1770.
Giacomo Antonio Galli said Spadarino (Pittore) con il dipinto "Narciso alla fonte" databile nel periodo 1610 - 1650.
Giovanni Battista Crespi said Cerano (Pittore) con il dipinto "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1610 - 1630.
Giovanni Bernardo Carbone (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Tommaso Raggi con il figlio Ferdinando" e "Ritratto di Nicolò Raggi" databili nel periodo 1630 - 1640.
Giovanni Bilivert (Pittore) con il dipinto "Giuseppe e la moglie di Putifarre" databile nel periodo 1620 - 1644.
Giovanni di Pietro said lo Spagna (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in gloria con san Giovannino, angeli musicanti e santi".
Giovanni Domenico Cerrini said Cavalier perugino (Pittore) con il dipinto "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1670 - 1681.
Giovanni Francesco Romanelli (Pittore) con il dipinto "Bacco e Arianna" databile nel periodo 1630 - 1662.
Giovanni Larciani said Maestro dei Paesaggi Kress (Pittore) con il dipinto "Madonna della cintola" databile nel periodo 1500 - 1527.
Giovanni Paolo Panini said Pannini (Pittore) con i dipinti "Veduta di Venezia con piazza S. Marco verso la chiesa di S. Geminiano" databile nel periodo 1735 - 1745, "Veduta di Venezia con il Canal Grande e il ponte di Rialto da sud" e "Veduta di Venezia con piazza S. Marco e la Piazzetta verso l'isola di S. Giorgio Maggiore" databili nel periodo 1730 - 1740, "Capriccio con la piramide di Caio Cestio, rovine classiche e figure" e "Capriccio con rovine classiche, statua di Marco Aurelio e figure" databili nel periodo 1740 - 1760.
Giovanni Serodine (Pittore) con il dipinto "Abbraccio di san Pietro e san Paolo prima del martirio" databile nel periodo 1620 - 1630.
Girolamo da Santacroce (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino tra san Rocco e san Sebastiano".
Girolamo Forabosco (Pittore) con il dipinto "Ritratto di giovane donna" del 1627.
Giuliano Bugiardini (Pittore) con il dipinto "Ritratto di papa Leone X con il cardinale Giulio de' Medici e il cardinale Innocenzo Cibo" databile nel periodo 1519 - 1555.
Giulio Carpioni (Pittore) con il dipinto "Baccanale" databile nel periodo 1660 - 1665.
Giuseppe Cades (Pittore) con il dipinto "Verifica della vera croce" databile nel periodo 1780 - 1790.
Giuseppe Ghezzi (Pittore) con il dipinto "Partenza di santa Paola" del 1676.
Guido Cagnacci (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena penitente" databile nel periodo 1625 - 1627.
Hendrick Van Somer (Pittore) con il dipinto "San Girolamo".
Iacopino del Conte (Pittore) con il dipinto "Deposizione di Cristo dalla croce" databile nel periodo 1550 - 1560.
Jacob Philipp Hackert (Pittore) con il dipinto "Veduta di Tivoli con la cascata dell'Aniene" del 1769.
Jacopo del Casentino (Pittore) con l' altarolo portatile "Madonna con Bambino in trono, angeli e santi ; Annunciazione ; Battesimo di Cristo ; Crocifissione di Cristo".
Jacopo Negretti said Palma il Giovane (Pittore) con il dipinto "Pietà".
Jan Miel said d'Anversa (Pittore) con i dipinti "Carnevale", "Paesaggio con boscaioli", "Adorazione dei Re Magi", "Paesaggio con pescatori" databili nel periodo 1630 - 1663.
Johann Heinrich Schonfeld (Pittore) con il dipinto "Tempo taglia le ali di Cupido".
Johannes Lingelbach (Pittore) con il dipinto "Sosta all'accampamento militare" databile nel periodo 1640 - 1674.
Lorenzo Sabbatini (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1545 - 1576.
Luca Giordano (Pittore) con i dipinti "Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova" e "Cratete" databili nel periodo 1650 - 1660, "Autoritratto di Luca Giordano" databile nel periodo 1659 - 1660 e "Lot e una figlia".
Luigi Primo said Gentile (Pittore) con il dipinto "Ritratto del marchese Barthos".
Manetti Rutilio (Pittore) con i dipinti "Lot e le figlie" databile nel periodo 1625 - 1626 e "Due profeti" databile nel periodo 1625 - 1630.
Marco Bigio (Pittore) con il dipinto "Parche" databile nel periodo 1530 - 1570.
Mariano Rossi (Pittore) con il dipinto "Commiato di san Pietro e san Paolo".
Michelangelo Cerquozzi said Michelangelo delle Battaglie (Pittore) con il dipinto "Sosta di cavalieri" databile nel periodo 1620 - 1660.
Michiel Sweerts (Pittore) con il dipinto "Figura maschile che scrive" databile nel periodo 1640 - 1660.
Niccolò Rondinelli (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1490 - 1510.
Nicola Filotesio (Pittore) con il dipinto "San Paolo e san Pietro" databile nel periodo 1505 - 1525.
Nicolò di Liberatore said l'Alunno (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono tra san Francesco d'Assisi, san Giovanni Battista, san Girolamo e santa Chiara".
Orazio Riminaldi (Pittore) con il dipinto "Sacrificio di Isacco" databile nel periodo 1620 - 1630.
Paul Brill (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con Cefalo e Procri" del 1621.
Pier Francesco Mola (Pittore) con i dipinti "Alfeo e Aretusa" databile nel periodo 1630 - 1666, "Ritratto femminile" databile nel periodo 1650 - 1666, "Madonna che legge" databile nel periodo 1720 - 1740, "Studio accademico di donna vista di schiena" databile nel periodo 1735 - 1749.
Pier Leone Ghezzi (Pittore) con il dipinto "Martirio di sant'Ignazio d'Antiochia" databile nel periodo 1710 - 1719.
Piero di Lorenzo said Piero di Cosimo (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena" databile nel periodo 1485 - 1490.
Piestrini Giovanni Domenico (Pittore) con il dipinto "L'imperatore Traiano condanna sant'Ignazio d'Antiochia" databile nel periodo 1710 - 1716.
Pieter Van Laer said il Bamboccio (Pittore) con il dipinto "Scena di battaglia" databile nel periodo 1625 - 1642.
Pietro De' Pietri (Pittore) con il dipinto "San Clemente porge il velo a santa Domitilla" databile nel periodo 1710 - 1716.
Pietro Rotari (Pittore) con i dipinti "Figura di donna piangente", "Giovane donna" databili nel periodo 1740 - 1762.
Rosalia Novelli (Pittore) con i dipinti "Ritratto di bambino" e "Ritratto di giovane donna".
Scipione Pulzone said il gaetano (Pittore) con i dipinti "Ritratto di papa Paolo III Farnese", "Ritratto del cardinale Ricci" databili nel periodo 1570 - 1598, "Ritratto del cardinale Alessandro Farnese" del 1579 e "Ritratto femminile" databile nel periodo 1575 - 1599.
Simone di Filippo said Simone dei Crocifissi (Pittore) con il trittico "Madonna con Bambino in trono e angeli ; Annunciazione ; Santo vescovo ; Santa monaca" databile nel periodo 1355 - 1399.
Stefano Pozzi (Pittore) con i dipinti "Allegoria dell'Acqua", "Allegoria della Terra", "Allegoria del Fuoco", "Allegoria dell'Aria" databili nel periodo 1766 - 1768 e "Beato Bernardo Tolomei assiste gli appestati".
Tommaso Lunetti (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e san Giovannino".
Valerio Castello (Pittore) con il dipinto "Ratto di Proserpina" databile nel periodo 1640 - 1659.
Viviano Codazzi (Pittore) con il dipinto "Cortile di palazzo con figure" del 1664.
Anonimo (Pittore) con il dipinto "Scena di osteria" databile nel periodo 1630 - 1641.

Other:

Alessandro Algardi (Scultore), Amico Aspertini (Pittore), Andrea Locatelli (Pittore), Andrea Pozzo (Pittore), Angelika Kauffmann (Pittore), Annibale Carracci (Pittore), Antonio Amorosi (Pittore), Artemisia Gentileschi (Pittore), Bernardino Di Mariotto (Pittore), Bonaventura Berlinghieri (Pittore), Carlo Saraceni said Veneziano (Pittore), Domenico Corvi (Scultore), Domenico Pieratti (Pittore), Emilio Greco (Scultore), Francesco Di Giorgio Martini (Pittore), Francesco Mancini (Pittore), Francesco Pagano (Pittore), Francois Boucher (Pittore), Francois Duquesnoy said Francesco Fiammingo (Scultore), Giacomo Raibolini said Giacomo Francia (Pittore), Giovanni Da Fiesole said Beato Angelico (Pittore), Girolamo Di Benvenuto (Pittore), Girolamo Sellari said Girolamo da Carpi (Architetto), Giuliano Finelli (Scultore), Giuseppe Bartolomeo Chiari (Pittore), Ignaz Stern said Ignazio Stella (Pittore), Jean Honorè Fragonard (Pittore), Jusepe De Ribera said Spagnoletto (Pittore), Lorenzo Larciani said Maestro dei paesaggi (Pittore), Lorenzo Pècheux (Pittore) ... (are listed only the first 30)

Puzzle - Playing you can rebuild a photo

Palazzo Barberini Distance: 0 meters

Quirinal Palace
Distance: 357 meters

San Carlo alle Quattro fontane Distance: 197 meters

San Nicola da Tolentino Distance: 177 meters

Sant'Andrea al Quirinale Distance: 319 meters

Santa Maria della Concezione Distance: 149 meters

Santa Maria della Vittoria Distance: 124 meters

Sant’Isidoro Distance: 269 meters

  • Nearby museums

No museum


This page was visited 105323 times


SHOWCASE







Virtual walk in Florence
Florence Guide