Summary
-
National Gallery of Antique Art
-
Artistic Museum
Date: 1949
City: Roma C.A.P.: 00187
Address: Via delle Quattro Fontane, 13
(Centro Storico)
Zone: Rione II Trevi
Horary: 8.30h - 19.30h; Closed Monday
Ticket: € 5,00 (€ 2,50 reduced)
Phone: 068413979
Sito: www.galleriaborghese.it/b...
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
It is one of the most important and sumptuous buildings of Roman nobility. Planned by Maderno, it was built by Bernini and Borromini. It is the seat of the National Gallery of Antique Art
Location and History
The entrance is in "Via delle Quattro Fontane". In 1949 the building was acquired by the State and now part of the National Gallery of Antique Art has been settled here (the rest is in Corsini Building). It was founded in 1895 and contains works concerning the period from 12th until 18th centuries. These works come from Corsini-Colonna family collections, Barberini's collections and from legacies and purchases
Description
The building was designed by Maderno as a country-house enriched of open perspectives and vast gardens. The rooms are all decorated in an eighteenth century taste. Among them you can notice, on the first floor, a big hall with a dazzling fresco painted by Pietro da Cortona in 1633. Among the numerous masterpieces exposed here we point out: "Our Lady of Tarquinia" (dated 1437) and "Annunciation" by Filippo Lippi; "St. Nicholas from Tolentino" (1505-07) Perugino; paintings by Domenico Beccafumi and Andrea del Sarto ; "The Rape of the Sabines" and "Mystical Wedding of Saint Catherine" by Sodoma; "Stefano Colonna's Portrait" by Bronzino; "La Fornarina", famous painting by Raffaello who portrayed his beloved woman; "Mystical Wedding of Saint Catherine" by Lorenzo Lotto; "Venus and Adonis" by Tiziano ; "Adulteress" by Tintoretto. Besides you can admire Two El Greco's sketches, "Judith cuts Holopherne's head" and "Narcissus" by Caravaggio; "Christ's Flagellation" by Guercino. A room dedicated to Flemish paintings of 15th and 16th centuries follows. On the second floor there are 18th century's works: Rome and Roman Country and Venice Views by Canaletto
Facilities
- Accessible for disabled
- Guided tours
- Bookshop
- Library
- Audio guides
- Filippo Lippi
- (Pittore)
con la tempera su tavola "Annunciazione con donatori" datata tra il 1440 e il 1445 e la "Madonna di Tarquinia" datata 1437
enlarge photo
- Lorenzo Lotto
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela "Sposalizio mistico di Santa Caterina" del 1524 e "Ritratto di giovane uomo" databile nel periodo 1500 - 1505
enlarge photo
- Pietro Di Cristoforo Vannucci said Perugino
- (Pittore)
con "San Niccolò da Tolentino" datato tra il 1505 e 1507 e con il dipinto "San Girolamo nel deserto con Gesù Bambino e san Giovannino" databile nel periodo 1490 - 1499
Giovanni Antonio Bazzi said Sodoma (Pittore) con il dipinto "Ratto delle Sabine" databile nel periodo 1505 - 1510 e con il dipinto "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1538 - 1542.
- Pompeo Batoni
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 249x175 "Ritratto di Sir Henry Peirse" del 1775 e con i dipinti "Apparizione della Madonna a san Filippo Neri" del 1733-34, "Ritratto di papa Clemente XIII" del 1760 e "Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo" del 1776
enlarge photo
- Giovanni Lorenzo Bernini
- (Architetto)
con il dipinto "David con la testa di Golia" databile nel periodo 1620 - 1635 e con il dipinto olio su tela "Ritratto di Papa Urbano VIII" del 1631-1632
enlarge photo
- Benvenuto Tisi said Garofalo
- (Pittore)
con "Adorazione dei pastori" del 1537 e "Circe trasforma Pico in un picchio" databile nel periodo 1530 - 1540 e con il dipinto olio su tela, 129x195 "La vestale Claudia Quinta traina la nave con la statua di Cibele" del 1535 ca.
enlarge photo
- Giovanni Lanfranco
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 214x150 "Venere che suona l'arpa (La Musica)" del 1634 ca., il dipinto "Sant'Orsola e le compagne" databile nel periodo 1622 - 1623, ed il dipinto "San Bonaventura da Bagnoregio"
enlarge photo
- Pietro Berrettini said Pietro da Cortona
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 225x143 "Angelo custode" e con i dipinti "Costantino brucia i ricorsi dei Padri del Concilio di Nicea", "Costantino uccide il leone", "Battaglia navale di Crispo contro Abbate", "Costantino ordina la distruzione degli idoli" databili nel periodo 1633 - 1636, "Maffeo Barberini si laurea a Pisa", "Urbano VIII riunisce il Ducato di Urbino alla Santa Sede" databili nel periodo 1663 - 1679, "Scrutinio per l'elezione di papa Urbano VIII" del 1667 e "Papa Urbano VIII consacra la basilica di san Pietro" del 1671
enlarge photo
- Mattia Preti said Cavaliere Calabrese
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 148x200 "La cena del ricco Epulone" del 1665 ca. e
con i dipinti "Resurrezione di Lazzaro", "Enea e Anchise in fuga da Troia in fiamme", "Martirio di san Bartolomeo" e "Negazione di san Pietro"
enlarge photo
- Guido Reni
- (Pittore)
con l' affresco "Putto dormiente" del 1627 e con il dipinto olio su tela, 232x152 "La Maddalena" del 1630 ca.
enlarge photo
- Andrea Sacchi
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto di papa Urbano VIII" databile nel periodo 1620 - 1661, "Sant'Antonio risuscita un uomo" databile nel periodo 1631 - 1661, "San Pietro" databile nel periodo 1640 - 1650, "San Tommaso d'Aquino, san Pietro e san Paolo" del 1631, "San Leone Magno" databile nel periodo 1638 - 1640, "Matrimonio mistico di san Francesco d'Assisi con madonna Povertà" e "Santa Maria Maddalena, santa Maria Maddalena dei Pazzi e santa Maddalena da Nagasaki" databili nel periodo 1630 - 1640
Andrea Solario (Pittore) con il dipinto "Ritratto di gentildonna con liuto" databile nel periodo 1510 - 1524.
Aniello Falcone (Pittore) con il dipinto "Eremita bruniano" databile nel periodo 1640 - 1656.
Anton Maron (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Robert Clive" del 1766.
- Antonio di Benedetto Aquili said Antoniazzo Romano
- (Pittore)
con i dipinti "Cardinale Maffeo Barberini presiede ai lavori di bonifica del lago Trasimeno" databile nel periodo 1663 - 1665, "Maffeo Barberini creato cardinale da Paolo V" databile nel periodo 1663 - 1666, "Natività di Gesù tra sant'Andrea e san Lorenzo" databile nel periodo 1480 - 1490, "San Sebastiano e due donatori" databile nel periodo 1470 - 1490 e "Madonna con Bambino in trono tra san Paolo e san Francesco d'Assisi" del 1487
- Bartolomeo Passarotti
- (Pittore)
con i dipinti "Allevatore di cani" databile nel periodo 1580 - 1592, "Macelleria" databile nel periodo 1575 - 1585 e "Pescheria" databile nel periodo 1575 - 1585
Bernardo Cavallino (Pittore) con il dipinto "San Pietro battezza il centurione Cornelio" databile nel periodo 1635 - 1656.
Camillo Procaccini (Pittore) con il dipinto "San Giorgio e il drago" databile nel periodo 1600 - 1621.
Francesco Trevisani (Pittore) con i dipinti "Martirio di santa Lucia" databile nel periodo 1680 - 1689, "Allegoria dell'America", "Allegoria dell'Europa", "Allegoria dell'Africa" e "Allegoria dell'Asia" databili nel periodo 1713 - 1723.
Giovanni Busi said Cariani (Pittore) con i dipinti "Scena di seduzione", "Ritratto di devoto" e "Madonna con Bambino, santa Elisabetta e san Giovannino" databili nel periodo 1510 - 1540.
- Giovanni Luteri said Dosso Dossi
- (Pittore)
con la pala d'altare "San Giovanni Evangelista e san Bartolomeo con Pontichino Della Sale e un suo familiare" del 1527
Giovanni Maria Morandi (Pittore) con i dipinti "Cristo crocifisso" e "Ritratto del cardinale Giulio Rospigliosi (papa Clemente IX)".
Girolamo Genga (Pittore) con il dipinto "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi".
Girolamo Siciolante said Sermoneta (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Francesco II Colonna" del 1561 e "Sacra Famiglia con san Giovannino" databile nel periodo 1540 - 1545.
Giuseppe Bottani (Pittore) con il dipinto "Madonna con san Giuseppe, santa Teresa e angeli" del 1780.
Ippolito Scarsella said Scarsellino (Pittore) con i dipinti "Resurrezione di Lazzaro", "Visione della Sibilla Tiburtina e dell'imperatore Augusto" e "Noli me tangere".
- Luca Cambiaso
- (Pittore)
con il dipinto "Venere e Adone" databile nel periodo 1550 - 1585
Ludovico Stern (Pittore) con il dipinto "Ritratto del cardinale Francesco Landi".
Luigi Garzi (Pittore) con il dipinto "Estasi di san Francesco d'Assisi".
- Marcello Venusti
- (Pittore)
con i dipinti "Sacra Famiglia con san Giovannino" databile nel periodo 1560 - 1579 e "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" databile nel periodo 1550 - 1570
Marco Benefial (Pittore) con i dipinti "Santa Margherita da Cortona scopre il cadavere dell'uomo amato" databile nel periodo 1729 - 1732 e "Ritratto di famiglia con predicatore".
- Marco Palmezzano
- (Pittore)
con i dipinti "San Girolamo nel deserto" del 1503 e la lunetta "Dio Padre benedicente tra cherubini"
Michele Giambono (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1435 - 1440.
Niccolò Dell'Abate (Pittore) con il dipinto "Ritratto di giovane uomo" databile nel periodo 1540 - 1545.
- Orazio Borgianni
- (Pittore)
con i dipinti "Autoritratto di Orazio Borgianni" databile nel periodo 1610 - 1616 e "Sacra Famiglia con san Giovannino, sant'Elisabetta e un angelo musicante" databile nel periodo 1605 - 1612
Pietro Alemanno (Pittore) con il dipinto "San Michele Arcangelo ; San Pietro" databile nel periodo 1475 - 1498.
- Sebastiano Conca
- (Pittore)
con il dipinto "San Clemente I fa sgorgare acqua da una roccia" databile nel periodo 1710 - 1719
Ventura Salimbeni (Pittore) con i dipinti "Crocifissione di san Pietro", "Decapitazione di san Paolo" databili nel periodo 1610 - 1612.
Albertino Piazza (Pittore) con il dipinto "Santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1500 - 1529.
Alessandro Magnasco (Pittore) con i dipinti "Frati cappuccini in preghiera in una grotta" databile nel periodo 1685 - 1715, "San Brunone" databile nel periodo 1710 - 1715 e "Tentazioni di sant'Antonio Abate" databile nel periodo 1700 - 1710.
Altobello Meloni said Melone (Pittore) con il dipinto "Santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1510 - 1543.
Andrea Camassei (Pittore) con i dipinti "Sant'Eufemia" , "Maledizione di Caino", "Diana cacciatrice con le ninfe" e "Sant'Agnese rifiuta di adorare gli idoli" databili nel periodo 1620 - 1649.
Antiveduto Gramatica (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena" databile nel periodo 1620 - 1626.
Anton Raphael Mengs (Pittore) con il dipinto "Ritratto della signora Carducci" databile nel periodo 1745 - 1779.
Antonio Cavallucci (Pittore) con il dipinto "Ritratto del beato Giuseppe Labre" databile nel periodo 1770 - 1795.
Antonio da Alatri (Pittore) con il trittico "Cristo benedicente in trono ; Madonna con Bambino ; San Sebastiano" databile nel periodo 1420 - 1449.
Bartholomeus Breenbergh (Pittore) con i dipinti "Cristo e la Samaritana al pozzo" del 1636 e "Veduta della campagna romana con il ponte Milvio" databile nel periodo 1620 - 1650.
Bartolomeo Manfredi (Pittore) con il dipinto "Bacco e bevitore" databile nel periodo 1600 - 1622.
Bernardo Bellotto (Pittore) con il dipinto "Veduta di Dresda con la piazza del Mercato Nuovo" databile nel periodo 1740 - 1780.
- Carlo Maratta
- (Pittore)
con i dipinti "San Simone il Cananeo", "San Matteo Evangelista", "San Giovanni Evangelista", "San Paolo", "San Bartolomeo" databili nel periodo 1660 - 1680, "Ritratto di Maria Maddalena Rospigliosi Panciatichi" databile nel periodo 1660 - 1695, "Santa Cecilia e un angelo" databile nel periodo 1600 - 1610, "Madonna con Bambino e sant'Anna", "San Gregorio Magno nello studio" databili nel periodo 1610 - 1620 e "Ritratto del cardinale Antonio Barberini" databile nel periodo 1660 - 1671
- Ciro Ferri
- (Pittore)
con i dipinti "Papa Urbano VIII riceve l'omaggio delle nazioni cattoliche", "Papa Urbano VIII fa costruire il Forte Urbano presso Castelfranco Emilia" e "Papa Urbano VIII invoca san Pietro e san Paolo" databili nel periodo 1663 - 1683
- Domenico Zampieri said Domenichino
- (Pittore)
con i dipinti "Paesaggio con Diana e Pan" e "Ritratto del cardinale Giovanni Battista Agucchi" databili nel periodo 1600 - 1641
- Federico Zuccari
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto di due principi" e "Ritratto maschile" databile nel periodo 1565 - 1609
- Francesco Albani
- (Pittore)
con il dipinto "Ritratto di Beatrice Cenci in veste di Sibilla"
Francesco Bassano (Pittore) con i dipinti "Ritratto di famiglia" databile nel periodo 1570 - 1590 e "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" databile nel periodo 1565 - 1592.
Francesco Bianchi Ferrari (Pittore) con il dipinto "Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani" databile nel periodo 1480 - 1510.
Francesco Cozza (Pittore) con il dipinto "Predica di san Giovanni Battista" del 1675.
Francesco Solimena said l'Abbate Ciccio (Pittore) con i dipinti "Cacciata di Eliodoro dal tempio", "Assunzione della Madonna" databili nel periodo 1725 - 1750, "Assunzione della Madonna" databile nel periodo 1720 - 1730 e "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1695 - 1700.
Francesco Zuccarelli (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con pastori" databile nel periodo 1750 - 1760.
Gaspare Traversi (Pittore) con i dipinti "Ritratto di padre Giovannezio di Molina" databile nel periodo 1750 - 1753 e "Contratto nuziale" databile nel periodo 1750 - 1770.
- Giacinto Brandi
- (Pittore)
con il dipinto "Compianto sul Cristo morto con san Francesco d'Assisi e angeli"
- Giovanni Battista Gaulli said Baciccia
- (Pittore)
con i dipinti "Sant'Ignazio di Loyola in gloria" del 1685, "Prudenza" e "Fede e Carità" databili nel periodo 1666 - 1672, "Riposo nella fuga in Egitto" databile nel periodo 1669 - 1671, "Ritratto di papa Clemente IX" databile nel periodo 1667 - 1669 e "Ritratto di Gian Lorenzo Bernini" databile nel periodo 1670 - 1680
- Giovanni Bellini said Giambellino
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto maschile" databile nel periodo 1480 - 1516, "Bacco giovane" databile nel periodo 1505 - 1530 e "Cristo benedicente"
Giovanni Bernardo Carbone (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Tommaso Raggi con il figlio Ferdinando" e "Ritratto di Nicolò Raggi" databili nel periodo 1630 - 1640.
Giovanni Bilivert (Pittore) con il dipinto "Giuseppe e la moglie di Putifarre" databile nel periodo 1620 - 1644.
Giovanni di Pietro said lo Spagna (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in gloria con san Giovannino, angeli musicanti e santi".
- Giovanni Odazzi
- (Pittore)
con il dipinto "Traslazione del corpo di san Clemente" databile nel periodo 1710 - 1716
Giovanni Paolo Panini said Pannini (Pittore) con i dipinti "Veduta di Venezia con piazza S. Marco verso la chiesa di S. Geminiano" databile nel periodo 1735 - 1745, "Veduta di Venezia con il Canal Grande e il ponte di Rialto da sud" e "Veduta di Venezia con piazza S. Marco e la Piazzetta verso l'isola di S. Giorgio Maggiore" databili nel periodo 1730 - 1740, "Capriccio con la piramide di Caio Cestio, rovine classiche e figure" e "Capriccio con rovine classiche, statua di Marco Aurelio e figure" databili nel periodo 1740 - 1760.
Giovanni Serodine (Pittore) con il dipinto "Abbraccio di san Pietro e san Paolo prima del martirio" databile nel periodo 1620 - 1630.
Giuliano Bugiardini (Pittore) con il dipinto "Ritratto di papa Leone X con il cardinale Giulio de' Medici e il cardinale Innocenzo Cibo" databile nel periodo 1519 - 1555.
Giulio Carpioni (Pittore) con il dipinto "Baccanale" databile nel periodo 1660 - 1665.
Giuseppe Cades (Pittore) con il dipinto "Verifica della vera croce" databile nel periodo 1780 - 1790.
Giuseppe Ghezzi (Pittore) con il dipinto "Partenza di santa Paola" del 1676.
Guido Cagnacci (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena penitente" databile nel periodo 1625 - 1627.
Iacopino del Conte (Pittore) con il dipinto "Deposizione di Cristo dalla croce" databile nel periodo 1550 - 1560.
Jacopo del Casentino (Pittore) con l' altarolo portatile "Madonna con Bambino in trono, angeli e santi ; Annunciazione ; Battesimo di Cristo ; Crocifissione di Cristo".
- Jacopo Zucchi
- (Pittore)
con il dipinto "Bethsabea al bagno" databile nel periodo 1562 - 1596
Jan Miel said d'Anversa (Pittore) con i dipinti "Carnevale", "Paesaggio con boscaioli", "Adorazione dei Re Magi", "Paesaggio con pescatori" databili nel periodo 1630 - 1663.
Johannes Lingelbach (Pittore) con il dipinto "Sosta all'accampamento militare" databile nel periodo 1640 - 1674.
- Leonardo da Vinci
- (Pittore)
con il dipinto "Madonna con Bambino, sant'Elisabetta e san Giovannino"
Lorenzo Sabbatini (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1545 - 1576.
Luca Giordano (Pittore) con i dipinti "Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova" e "Cratete" databili nel periodo 1650 - 1660, "Autoritratto di Luca Giordano" databile nel periodo 1659 - 1660 e "Lot e una figlia".
Manetti Rutilio (Pittore) con i dipinti "Lot e le figlie" databile nel periodo 1625 - 1626 e "Due profeti" databile nel periodo 1625 - 1630.
Marco Bigio (Pittore) con il dipinto "Parche" databile nel periodo 1530 - 1570.
Mariano Rossi (Pittore) con il dipinto "Commiato di san Pietro e san Paolo".
Michiel Sweerts (Pittore) con il dipinto "Figura maschile che scrive" databile nel periodo 1640 - 1660.
Niccolò Rondinelli (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1490 - 1510.
Nicola Filotesio (Pittore) con il dipinto "San Paolo e san Pietro" databile nel periodo 1505 - 1525.
Nicolò di Liberatore said l'Alunno (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono tra san Francesco d'Assisi, san Giovanni Battista, san Girolamo e santa Chiara".
Orazio Riminaldi (Pittore) con il dipinto "Sacrificio di Isacco" databile nel periodo 1620 - 1630.
- Paolo Farinati
- (Pittore)
con i dipinti "Salita di Cristo al monte Calvario" databile nel periodo 1590 - 1606 e "Madonna con Bambino e san Giovannino"
Paul Brill (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con Cefalo e Procri" del 1621.
Pier Francesco Mola (Pittore) con i dipinti "Alfeo e Aretusa" databile nel periodo 1630 - 1666, "Ritratto femminile" databile nel periodo 1650 - 1666, "Madonna che legge" databile nel periodo 1720 - 1740, "Studio accademico di donna vista di schiena" databile nel periodo 1735 - 1749.
Pier Leone Ghezzi (Pittore) con il dipinto "Martirio di sant'Ignazio d'Antiochia" databile nel periodo 1710 - 1719.
Piestrini Giovanni Domenico (Pittore) con il dipinto "L'imperatore Traiano condanna sant'Ignazio d'Antiochia" databile nel periodo 1710 - 1716.
Pietro De' Pietri (Pittore) con il dipinto "San Clemente porge il velo a santa Domitilla" databile nel periodo 1710 - 1716.
Pietro Rotari (Pittore) con i dipinti "Figura di donna piangente", "Giovane donna" databili nel periodo 1740 - 1762.
Rosalia Novelli (Pittore) con i dipinti "Ritratto di bambino" e "Ritratto di giovane donna".
- Salvator Rosa said Salvatoriello
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto del figlio di Salvator Rosa" databile nel periodo 1640 - 1673, "Allegoria della Musica", "Ritratto allegorico", "Paesaggio con giocatori di carte" e "Paesaggio con soldati" databili nel periodo 1630 - 1673 e "San Girolamo penitente nel deserto"
Scipione Pulzone said il gaetano (Pittore) con i dipinti "Ritratto di papa Paolo III Farnese", "Ritratto del cardinale Ricci" databili nel periodo 1570 - 1598, "Ritratto del cardinale Alessandro Farnese" del 1579 e "Ritratto femminile" databile nel periodo 1575 - 1599.
Simone di Filippo said Simone dei Crocifissi (Pittore) con il trittico "Madonna con Bambino in trono e angeli ; Annunciazione ; Santo vescovo ; Santa monaca" databile nel periodo 1355 - 1399.
Stefano Pozzi (Pittore) con i dipinti "Allegoria dell'Acqua", "Allegoria della Terra", "Allegoria del Fuoco", "Allegoria dell'Aria" databili nel periodo 1766 - 1768 e "Beato Bernardo Tolomei assiste gli appestati".
Tommaso Lunetti (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e san Giovannino".
Valerio Castello (Pittore) con il dipinto "Ratto di Proserpina" databile nel periodo 1640 - 1659.
Viviano Codazzi (Pittore) con il dipinto "Cortile di palazzo con figure" del 1664.
Anonimo (Pittore) con il dipinto "Scena di osteria" databile nel periodo 1630 - 1641.
Other:
Alessandro Algardi (Scultore), Amico Aspertini (Pittore), Andrea Locatelli (Pittore), Andrea Pozzo (Pittore), Angelika Kauffmann (Pittore), Annibale Carracci (Pittore), Antonio Amorosi (Pittore), Artemisia Gentileschi (Pittore), Bernardino Di Mariotto (Pittore), Bonaventura Berlinghieri (Pittore), Carlo Saraceni said Veneziano (Pittore), Domenico Corvi (Scultore), Domenico Pieratti (Pittore), Emilio Greco (Scultore), Francesco Di Giorgio Martini (Pittore), Francesco Mancini (Pittore), Francesco Pagano (Pittore), Francois Boucher (Pittore), Francois Duquesnoy said Francesco Fiammingo (Scultore), Giacomo Raibolini said Giacomo Francia (Pittore), Giovanni Da Fiesole said Beato Angelico (Pittore), Girolamo Di Benvenuto (Pittore), Girolamo Sellari said Girolamo da Carpi (Architetto), Giuliano Finelli (Scultore), Giuseppe Bartolomeo Chiari (Pittore), Ignaz Stern said Ignazio Stella (Pittore), Jean Honorè Fragonard (Pittore), Jusepe De Ribera said Spagnoletto (Pittore), Lorenzo Larciani said Maestro dei paesaggi (Pittore), Lorenzo Pècheux (Pittore) ... (are listed only the first 30)
Distance: 0 meters
-
Quirinal Palace
-
It was, at first, a grand papal see, afterwards became the official residence of the Italian Royal Family and finally it became the President of the Republ ...
Distance: 357 meters
Distance: 197 meters
Distance: 177 meters
Distance: 319 meters
Distance: 149 meters
Distance: 124 meters
Distance: 269 meters
This page was visited
105323 times