Galleria Pallavicini

Museum with photos


Summary

Galleria Pallavicini - abcRoma.com

Location and History

Description


Guido Reni
Paul Brill
Antonio Tempesta
Lorenzo Lotto
Antonio Circignani (Pittore) con il dipinto "Ercole e Onfale" databile nel periodo 1610 - 1620.
Benvenuto Tisi said Garofalo (Pittore) con il dipinto "San Giacomo Maggiore" databile nel periodo 1520 - 1530.
Carlo Cignani (Pittore) con il dipinto "Cinque sensi" databile nel periodo 1669 - 1679.
Carlo Saraceni said Veneziano (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino, sant'Anna e un angelo" databile nel periodo 1610 - 1650.
Denijs Calvaert (Pittore) con il dipinto "Santa Cecilia" databile nel periodo 1560 - 1599.
Francesco Solimena said l'Abbate Ciccio (Pittore) con il dipinto "Sant'Ignazio di Loyola" databile nel periodo 1725 - 1730.
Francesco Trevisani (Pittore) con il dipinto "Cristo deposto sorretto da angeli" databile nel periodo 1715 - 1724.
Giovanni Battista Speranza (Pittore) con il dipinto "Lot e le figlie" databile nel periodo 1620 - 1640.
Jacopo Negretti said Palma il Giovane (Pittore) con i dipinti "Peccato originale" databile nel periodo 1600 - 1628 e "Cristo morto sorretto da due angeli".
Jan Frans Van Bloemen said Orizzonte (Pittore) con i dipinti "Paesaggio con Belvedere Vaticano e figure" e "Paesaggio con il Colosseo e l'arco di Costantino" del 1741, "Paesaggio lacustre con figure ; Paesaggio rupestre con figure" databile nel periodo 1690 - 1699, "Paesaggio con fuga in Egitto", "Paesaggio con il tempio di Vesta a Tivoli", "Paesaggio con vaso e monumenti romani" e "Paesaggio con castello e figure".
Justus Sustermans (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Ferdinando II de' Medici" databile nel periodo 1650 - 1655.
Luca Giordano (Pittore) con i dipinti "Conversione di san Paolo" databile nel periodo 1680 - 1685, "Morte di Giuliano l'Apostata" databile nel periodo 1685 - 1686, "Comunione degli apostoli" databile nel periodo 1659 - 1660, "Morte di Lucrezia" e "Giudizio di Paride" databile nel periodo 1684 - 1686 e "Cristo e l'adultera".
Luigi Garzi (Pittore) con i dipinti "Cupido estrae una spina dal piede di una ninfa" e "Venere consegna la freccia a Cupido" databili nel periodo 1700 - 1710.
Niccolò Dell'Abate (Pittore) con il dipinto "Paesaggio con san Girolamo" databile nel periodo 1540 - 1552.
Pierre Subleyras (Pittore) con il dipinto "Guarigione del paralitico" databile nel periodo 1728 - 1749.
Sandro Filipepi said Botticelli (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli" databile nel periodo 1490 - 1499 e con il trittico "Trasfigurazione; San Girolamo nello studio; Sant'Agostino nello studio" databile nel periodo 1490 - 1500.
Adam Elsheimer (Pittore) con il dipinto "Soldati che giocano a dadi" databile nel periodo 1620 - 1640.
Agostino Buonamici said Tassi (Pittore) con i dipinti "Palazzi in riva al mare" databile nel periodo 1600 - 1644 e "Paesaggio marino" databile nel periodo 1615 - 1630.
Agostino Masucci (Pittore) con il dipinto "Ritratto del cardinale Antonio Banchieri" del 1728.
Alessandro Tiarini (Pittore) con il dipinto "Sansone e Dalila" databile nel periodo 1640 - 1650.
Alessandro Turchi said l'Orbetto (Pittore) con il dipinto "San Giacomo Maggiore" databile nel periodo 1640 - 1649.
Alessandro Varotari said Padovanino (Pittore) con il dipinto "Allegoria della Vanità" databile nel periodo 1610 - 1648.
Andrea Camassei (Pittore) con il dipinto "San Luca Evangelista ritrae la Madonna" databile nel periodo 1620 - 1649.
Angelo Caroselli (Pittore) con i dipinti "Santa Marta rimprovera santa Maria Maddalena per la sua vanità" e "Giuditta con la testa di Oloferne".
Antiveduto Gramatica (Pittore) con il dipinto "Giaele" databile nel periodo 1620 - 1626.
Anton Goubau (Pittore) con il dipinto "Sosta di soldati".
Antonio Cavallucci (Pittore) con il dipinto "Madonna" databile nel periodo 1780 - 1795.
Antonio Cioci (Pittore) con il dipinto "Paesaggio fluviale con pescatori" databile nel periodo 1758 - 1792.
Baldassarre Franceschini said Volterrano (Pittore) con il dipinto "David con la testa di Golia".
Bartholomeus Breenbergh (Pittore) con il dipinto "Veduta di Roma con l'interno del Colosseo (?)" databile nel periodo 1618 - 1657.
Bartolomeo Manfredi (Pittore) con il dipinto "San Giovanni Evangelista" del 1615.
Bartolomeo Schedoni (Pittore) con i dipinti "San Giovanni Battista predica nel deserto" databile nel periodo 1595 - 1605, "Sacra Famiglia con san Giovannino" e "Putti abbracciati" databile nel periodo 1595 - 1605.
Benedetto Luti (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Maria Camilla Pallavicini" databile nel periodo 1686 - 1724.
Bernardo Castello (Pittore) con i dipinti "Narciso alla fonte" e "Apollo e Dafne" databili nel periodo 1600 - 1610.
Bernhard Keil said Bernardo Monsù (Pittore) con i dipinti "Cena in Emmaus" e "Figura maschile con fiore" databili nel periodo 1650 - 1687.
Carlo Dolci (Pittore) con i dipinti "Madonna addolorata" e "Allegoria della Poesia".
Defendente Ferrari (Pittore) con lo scomparto "San Nicola da Tolentino", "Due apostoli", "Cristo benedicente e san Bartolomeo" e "Cristo in pietà e simboli della Passione" databili nel periodo 1500 - 1540.
Domenico Duprà (Pittore) con il dipinto "Ritratto del principe Mario Chigi".
Domenico Maria Canuti (Pittore) con il dipinto "Pietà" databile nel periodo 1640 - 1684.
Ferraù Fenzoni said il Faenzone (Pittore) con il dipinto "Salita di Cristo al monte Calvario" databile nel periodo 1599 - 1605.
Filippo Lauri (Pittore) con i dipinti "Martirio di san Pietro Martire", "Madonna assunta" databile nel periodo 1665 - 1670, "Alfeo e Aretusa" e "Glauco e Scilla" databili nel periodo 1670 - 1694.
Flaminio Torri (Pittore) con i dipinti "Sibilla", "Riposo nella fuga in Egitto", "Madonna con Bambino", "San Francesco d'Assisi in preghiera", "San Girolamo penitente nel deserto" databili nel periodo 1640 - 1661.
Francesco Allegrini (Pittore) con il dipinto "Giuditta con la testa di Oloferne" databile nel periodo 1610 - 1620.
Gandolfino d'Asti (Pittore) con il dipinto "Presentazione di Gesù al Tempio" databile nel periodo 1493 - 1518.
Giacomo Antonio Galli said Spadarino (Pittore) con il dipinto "Cherubini" databile nel periodo 1620 - 1652.
Gian Pietro Rizzi said Giampietrino (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino".
Giovanni Battista Benvenuti said Ortolano (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia" databile nel periodo 1510 - 1520.
Giovanni Battista Tinti (Pittore) con il dipinto "Cena in Emmaus" databile nel periodo 1580 - 1590.
Giovanni Bilivert (Pittore) con i dipinti "Salomone adora gli idoli" databile nel periodo 1600 - 1644 e "San Raffaele Arcangelo rifiuta i doni di Tobia" databile nel periodo 1612 - 1644.
Giovanni Domenico Cerrini said Cavalier perugino (Pittore) con i dipinti "Ecce Homo" databile nel periodo 1665 - 1670 e "San Pietro liberato dal carcere" databile nel periodo 1670 - 1675.
Giovanni Francesco Guerrieri (Pittore) con il dipinto "Allegoria della Virilità che vince l'Inganno, la Bugia, la Maldicenza e l'Invidia" databile nel periodo 1611 - 1657.
Giovanni Francesco Romanelli (Pittore) con i dipinti "Musa" e "Polifemo e Galatea" databili nel periodo 1630 - 1635, "Pie donne al sepolcro" databile nel periodo 1645 - 1650 e con l' affresco "Cleopatra" databile nel periodo 1630 - 1662.
Giovanni Maria Morandi (Pittore) con il dipinto "Riposo nella fuga in Egitto" databile nel periodo 1665 - 1673.
Giovanni Paolo Panini said Pannini (Pittore) con il dipinto "Disputa di Gesù con i dottori del Tempio" databile nel periodo 1730 - 1765.
Giuseppe Belloni (Pittore) con i dipinti "Ratto di Europa", "Ercole e Iole", "Tancredi ed Erminia", "Sansone e Dalila" e "Martirio di san Sebastiano".
Gregorio Pagani (Pittore) con il dipinto "Pietà e angeli" databile nel periodo 1580 - 1605.
Hendrick Frans Van Lint (Pittore) con i dipinti del 1724 "Paesaggio nordico", "Veduta di Roma con il tempio di Castore e Polluce e il tempio di Antonino e Faustina", "Paesaggio con fattoria sul lago", "Paesaggio con fattoria e contadini", "Veduta di Roma con la fontana dell'Acqua Felice", "Paesaggio con borgo e armenti", "Veduta della campagna romana con il castello di Torrenova" , "Paesaggio con città e castello".
Herman Van Swanevelt (Pittore) con i dipinti "Paesaggio con il Colosseo, pastori e armenti", "Veduta della campagna romana con la tomba di Cecilia Metella" databili nel periodo 1629 - 1641, "Giuseppe venduto dai fratelli", "Assunzione di Enoch".
Iacopino del Conte (Pittore) con il dipinto "Ritratto maschile" databile nel periodo 1535 - 1550.
Jacob de Heusch (Pittore) con i dipinti "Paesaggio" e "Paesaggio con viandanti" databili nel periodo 1675 - 1701.
Jacob Ferdinand Voet (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Lorenzo Onofrio Colonna", "Ritratto di Tommaso Rospigliosi, castellano di Castel Sant'Angelo", "Ritratto di gentiluomo" e "Ritratto di gentiluomo Rospigliosi Pallavicini" databili nel periodo 1660 - 1689.
Johann Carl Loth said Carlotto (Pittore) con il dipinto "Ritratto di uomo anziano con barba" databile nel periodo 1655 - 1698.
Johann Heinrich Schonfeld (Pittore) con i dipinti "Tempio di Diana" e "Marina con bagnanti".
Joseph Heintz said il giovane (Pittore) con i dipinti "Veduta di Venezia con regata sul Canal Grande" e "Veduta di Venezia con il Molo dal bacino di S. Marco" databili nel periodo 1623 - 1644.
Lazzaro Baldi (Pittore) con i dipinti "Paradiso" e "Incoronazione di Maria Vergine".
Leonard Bramer said Leonardo delle Notti (Pittore) con i dipinti "Interno con scena di banchetto" databile nel periodo 1616 - 1629 e "Giocatori di carte" databile nel periodo 1640 - 1674.
Lorenzo Monaco said Piero di Giovanni (Pittore) con il dipinto "Morte di san Francesco d'Assisi" databile nel periodo 1420 - 1425.
Loreti David (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Luigi Rospigliosi", "Ritratto di Giuseppe Rospigliosi", "Ritratto di principessa Rospigliosi Pallavicini", "Ritratto di gentildonna" e "Ritratto di cardinale".
Lucio Massari (Pittore) con i dipinti "Lot e le figlie" databile nel periodo 1610 - 1615, "Compianto sul Cristo morto" databile nel periodo 1620 - 1625, "Trionfo di David" databile nel periodo 1609 - 1612, "Rinaldo e Armida" databile nel periodo 1610 - 1612, "Madonna con Bambino tra due santi Domenicani" databile nel periodo 1595 - 1605,.
Ludovico Gimignani (Pittore) con i dipinti "Scena allegorica", "San Pietro d'Alcantara in estasi davanti alla croce", "Ragazzo con cane da caccia", "Riposo nella fuga in Egitto", "Putti", "Pietà" databili nel periodo 1660 - 1697, "Santa Maria Maddalena dei Pazzi guarisce un'indemoniata" databile nel periodo 1669 - 1697.
Maestro degli Angeli Pallavicini (Pittore) con i dipinti "I cinque sensi" databile nel periodo 1600 - 1624, "Angelo con croce", "Angelo con chiodi", "Angelo con lancia e spugna", "Angelo con corona di spine", "Angelo con flagello" e "Angelo con velo della Veronica" databili nel periodo 1615 - 1625.
Marcantonio Franceschini (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena penitente".
Marco Benefial (Pittore) con il dipinto "Ritratto di Camilla Orsini Borghese".
Mariano Rossi (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia con san Giovannino, santa Elisabetta e san Zaccaria".
Mattia Preti said Cavaliere Calabrese (Pittore) con i dipinti "Ratto di Ganimede", "Ratto di Europa", "Morte di Sofonisba" e "Ratto di Proserpina".
Michelangelo Cerquozzi said Michelangelo delle Battaglie (Pittore) con i dipinti "Ercole al bivio", "Studio del pittore", "Sosta presso rudere romano", "Erminia e i pastori", "Fumatori di tabacco", "Giocatori d'azzardo" e "Scena contadinesca con figure" databili nel periodo 1640 - 1660 e "Erminia e i pastori" databile nel periodo 1645 - 1655.
Michele Rocca said il Parmigianino (Pittore) con i dipinti "Moltiplicazione dei pani e dei pesci" e "Crocifissione di san Pietro".
Paolo De Matteis (Pittore) con i dipinti "Lot e le figlie" e "Abramo e i tre angeli" databili nel periodo 1680 - 1728.
Pasquale Rossi said Da Vicenza (Pittore) con i dipinti "Maestra di scuola" e "Testa d'uomo" databile nel periodo 1675 - 1699.
Pier Francesco Foschi (Pittore) con il dipinto "Salita di Cristo al monte Calvario" databile nel periodo 1525 - 1567.
Pier Francesco Mola (Pittore) con i dipinti "Estasi di santa Maria Maddalena" databile nel periodo 1630 - 1648, "San Giovanni Battista" e "Ritratto di vecchia" databili nel periodo 1660 - 1666.
Pieter Van Laer said il Bamboccio (Pittore) con il dipinto "Autoritratto di Pieter van Laer" databile nel periodo 1625 - 1630.
Pietro Montanini said Pietruccio Perugino (Pittore) con i dipinti "Marina con veliero che carica mercanzia" e "Marina con pescatori e barche" databili nel periodo 1658 - 1660.
Simone Cantarini (Pittore) con i dipinti "Madonna con Bambino e san Carlo Borromeo", "San Filippo Neri e due angeli", "Sacra Famiglia con sant'Anna", "Ritratto femminile", "Madonna con Bambino e san Francesco d'Assisi" databili nel periodo 1630 - 1648.
Sinibaldo Scorza (Pittore) con i dipinti "Ritorno di Abramo e Lot a Canaan", "Sacrificio di Noè" databili nel periodo 1605 - 1631.
Sisto Badalocchio (Pittore) con il dipinto "Ermafrodito e Salmace" databile nel periodo 1605 - 1620.
Valerio Castello (Pittore) con il dipinto "Adorazione dei pastori" databile nel periodo 1640 - 1659.
Vespasiano Strada (Pittore) con il dipinto "Crocifissione di Cristo" databile nel periodo 1582 - 1622.
Viviano Codazzi (Pittore) con i dipinti "Cortile di palazzo con donne al bagno e vascello" e "Interno di palazzo con fontane e figure" databili nel periodo 1625 - 1649.
Anonimo (Pittore) con il dipinto "Festino" databile nel periodo 1635 - 1641.

Other:

Anton Van Dyck (Pittore), David Teniers said Il giovane (Pittore), Diego Rodriguez do Silva Velazquez (Pittore), Federico Barocci (Pittore), Filippo Lippi (Pittore), Francesco De Rossi said Cecchino Salviati (Pittore), Giacinto Gimignani (Pittore), Giovanni Paolo Castelli said Spadarino (Pittore), Giovanni Pietro Rizzoli said Giampietrino (Pittore), Helene Fourment (Pittore), Ippolito Scarsella said Scarsellino (Pittore), Jacques Courtois said Borgognone (Pittore), Michelangelo Merisi said Il Caravaggio (Pittore), Nicolas Poussin (Pittore), Peter Paul Rubens (Pittore), Pieter Van Bloemen said Monsù Stendardo (Pittore), Placido Costanzi (Pittore)

Trajan's Column
Distance: 264 meters

Trajan's Markets
Distance: 292 meters

Palazzo Colonna Distance: 72 meters

Quirinal Palace
Distance: 236 meters

Palazzo della Consulta Distance: 99 meters

San Carlo alle Quattro fontane Distance: 396 meters

Sant'Andrea al Quirinale Distance: 274 meters

Santi Domenico e Sisto Distance: 264 meters

Santissimo Nome di Maria Distance: 241 meters

Torre delle Milizie Distance: 254 meters

  • Nearby museums

Colonna Gallery
Distance: 108 meters


This page was visited 26404 times


SHOWCASE







Virtual walk in Florence
Florence Guide