Summary
-
Borghese Gallery
-
Artistic Museum
Date: 1902
City: Roma C.A.P.: 00197
Address: Piazzale del Museo Borghese
(Quartiere III Pinciano)
Horary: 9-19.30 - closed Monday
Ticket: € 6,50 (€3,25 reduced)
Phone: 0632810
Sito: www.galleriaborghese.it
E-mail: info@galleriaborghese.it
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
In it you can admire The "Winning Virgin" by Canova, better known as Paolina Borghese's portrait, the greatest works by Bernini, and a rich Picture-gallery that contains undisputed valuable works
Location and History
The Borghese Country house hosts the Museum (ground floor) and the Borghese Gallery (first floor). Flaminio Ponzio designed this building in 1608 which was completed in 1617 by Giovanni Vasanzio
Description
Under the porch there are many fascinating Roman sculptures, among which a sarcophagus with the battle of Romans against northern Barbarians catches the eye. In the hall there are 12 colored marbles busts of Roman emperors by G.B. Della Porta. In the middle of the Paolina's room there is "The winning Venus" by Canova, who portrayed Napoleon's sister, Paolina, prince Camillo Borghese's wife. In the middle of David's room it is located the "David that throws the sling", work realized in 1623 by Bernini. In the Apollo and Dafne room there is the Bernini's masterpiece which is "Apollo and Dafne". The marmoreal group "Aeneas and Anchises" by Bernini stands in the homonymous room. The sculptural collection is completed by numerous Roman, Greek and Egyptians sculptures. Whereas in the rich picture-gallery there are masterpieces of absolute value, among which: "Deposition", "Woman's Portrait with unicorn", "Manlike Portrait" by Raffaello;"Crucifixion" by Pinturicchio; "Madonna" by Botticelli; "David with the Goliath's head", "Young sick Bacchus", "Young with fruit-basket" by Caravaggio and many others
Facilities
- Accessible for disabled
- Guided tours
- Bookshop
- Audio guides
- Bar
- Michelangelo Merisi said Il Caravaggio
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 292x211 "Madonna dei palafrenieri" del 1605-06 e
con i dipinti "San Giovanni Battista", "David con la testa di Golia" del 1609-10, "Autoritratto di Caravaggio in veste di Bacco incoronato d'edera" del 1593-95, "San Girolamo traduce la Bibbia" del 1606 e "Fanciullo con canestro di frutta" del 1593-95
enlarge photo
- Raffaello Sanzio
- (Pittore)
con il dipinto olio su tavola, 179x174 "Deposizione" del 1507 e con i dipinti "Ritratto maschile" del 1500-05, "Ritratto di giovane donna; Santa Caterina d'Alessandria" del 1505-06, "Ritratto di Raffaello Sanzio" databile nel periodo 1506 - 1550, "Madonna con Bambino, san Giovannino, santa Elisabetta e san Giuseppe" databile nel periodo 1518 - 1550 e "Adorazione del Bambino con san Giuseppe e san Giovannino" databile nel periodo 1520 - 1550
enlarge photo
- Tiziano Vecellio said Tiziano
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 116x176 "Amor sacro e Amor profano" del 1514
e con i dipinti "Susanna e i vecchi" databile nel periodo 1510 - 1549, "San Domenico" databile nel periodo 1565 - 1570 e "Venere benda Cupido" databile nel periodo 1560 - 1565
enlarge photo
- Luca Cambiaso
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 102x95 "Venere e Amore sul mare" del 1565 e con i dipinti "Venere e Adone" databile nel periodo 1550 - 1574 e "Venere e Cupido" del 1560
enlarge photo
- Giovanni Lanfranco
- (Pittore)
con l'affresco "Concilio degli dei" della volta della Sala della loggia detta "Sala del Lanfranco" del 1625 e con i dipinti "Orco, Norandino e Lucina" databile nel periodo 1600 - 1647 e "Giuseppe e la moglie di Putifarre"
enlarge photo
- Lorenzo Lotto
- (Pittore)
con il dipinto olio su tela, 118x105 "Ritratto di gentiluomo" del 1535 e con il dipinto "Madonna con Bambino tra san Floriano e sant'Onofrio" del 1508
enlarge photo
- Mariotto Albertinelli
- (Pittore)
con il dipinto (92 x 80 cm.) "Sacra Famiglia con san Giovannino" del 1511 e il dipinto "Cristo Redentore benedicente" databile nel periodo 1500 - 1515
enlarge photo
Alessandro Tiarini (Pittore) con il dipinto "Armida trasporta sul suo carro Rinaldo addormentato" databile nel periodo 1620 - 1640.
Alonso Berruguete (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino, san Giovannino e sant'Elisabetta" databile nel periodo 1504 - 1510.
- Andrea D'Agnolo said Andrea Del Sarto
- (Pittore)
con i dipinti "Madonna con Bambino e san Giovannino" databile nel periodo 1512 - 1514, "Compianto sul Cristo morto e santi" databile nel periodo 1507 - 1508 e "Madonna con Bambino e san Giovannino" databile nel periodo 1516 - 1517
Andrea Sabatino (Pittore) con il dipinto "Santa martire" databile nel periodo 1500 - 1530.
- Andrea Sacchi
- (Pittore)
con il dipinto "Ritratto di monsignor Clemente Merlini" databile nel periodo 1630 - 1640
Andrea Solario (Pittore) con il dipinto "Cristo portacroce" databile nel periodo 1510 - 1524.
- Annibale Carracci
- (Pittore)
con i dipinti "Testa d'uomo che ride" del 1585, "Testa di satiro", "Santa Maria Maddalena", "Santa Caterina da Siena", "San Francesco d'Assisi", "Sansone in carcere" databile nel periodo 1588 - 1594 e "Testa di Cristo" databile nel periodo 1585 - 1586
Anton Maron (Pittore) con i dipinti "Banchetto di Didone" databile nel periodo 1784 - 1785 e "Morte di Didone" databile nel periodo 1784 - 1785.
Bartholomeus Breenbergh (Pittore) con il dipinto "Veduta di Roma con villa Borghese" databile nel periodo 1620 - 1630.
Bartolomeo Vivarini (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono" databile nel periodo 1485 - 1490.
Battista Dossi (Pittore) con i dipinti "Natività di Gesù" databile nel periodo 1520 - 1530 e "Riposo nella fuga in Egitto" databile nel periodo 1530 - 1540.
Benvenuto Tisi said Garofalo (Pittore) con la pala d'altare "Conversione di san Paolo" del 1545 e con i dipinti "Madonna con Bambino, san Michele Arcangelo e santi" databile nel periodo 1520 - 1530, "Madonna con Bambino in trono tra san Paolo e san Pietro" databile nel periodo 1500 - 1524, "Sacra Famiglia con san Giovannino e sant'Antonio da Padova" databile nel periodo 1525 - 1549, "Cristo e la Samaritana al pozzo" databile nel periodo 1525 - 1549, "Adorazione dei pastori" databile nel periodo 1500 - 1524, "Resurrezione di Lazzaro" databile nel periodo 1525 - 1549, "Compianto sul Cristo morto" databile nel periodo 1530 - 1540, "Nozze di Cana" databile nel periodo 1525 - 1549 e "Pesca miracolosa" databile nel periodo 1520 - 1530.
Bernardino Cesari (Pittore) con il dipinto "Diana e le ninfe sorprese da Atteone" databile nel periodo 1596 - 1622.
Bernardino Luini (Pittore) con il dipinto "Sant'Agata" databile nel periodo 1500 - 1532.
Carlo Dolci (Pittore) con i dipinti "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1630 - 1632 e "Madonna addolorata".
- Corrado Giaquinto
- (Pittore)
con il dipinto "Annunciazione" databile nel periodo 1720 - 1765
Cristoforo Unterperger (Pittore) con i dipinti "Apoteosi di Ercole" e "Ratto di Deianira" databili nel periodo 1784 - 1786.
- Domenico Cresti said Passignano
- (Pittore)
con i dipinti "Annunciazione" e "Martirio di san Sebastiano" databili nel periodo 1600 - 1638
Domenico De Angelis (Pittore) con l' affresco "Giudizio di Paride" databile nel periodo 1755 - 1799.
Fede Galizia (Pittore) con il dipinto "Giuditta con la testa di Oloferne" del 1601.
- Federico Zuccari
- (Pittore)
con il dipinto "Cristo in pietà e angeli con simboli della Passione" del 1567
Francesco Bassano (Pittore) con il dipinto "Adorazione dei Re Magi" databile nel periodo 1565 - 1592.
Francesco Raibolini said Francesco Francia (Pittore) con i dipinti "Santo Stefano" databile nel periodo 1475 - 1499, "San Francesco d'Assisi" databile nel periodo 1495 - 1505, "Madonna con Bambino nel roseto" databile nel periodo 1500 - 1517 e "Madonna con Bambino tra san Girolamo e santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1500 - 1524.
Francesco Ubertini said Bacchiacca (Pittore) con i dipinti "Ricerca della coppa rubata", "Ritrovamento della coppa nel sacco di Beniamino", "Arresto dei fratelli di Giuseppe" e "Giuseppe venduto dai fratelli" databili nel periodo 1515 - 1517.
Gaspare Celio (Pittore) con il dipinto "Battaglia di Furio Camillo" databile nel periodo 1610 - 1620.
Gavin Hamilton (Pittore) con il dipinto "Morte di Paride" databile nel periodo 1782 - 1784.
- Giorgio Vasari
- (Architetto)
con il dipinto "Adorazione dei pastori" del 1546
- Giorgione
- (Pittore)
con i dipinti "Ritratto di giovane uomo" databile nel periodo 1502 - 1510
Giovanni Antonio Bazzi said Sodoma (Pittore) con i dipinti "Sacra Famiglia" databile nel periodo 1525 - 1530 e "Pietà" databile nel periodo 1535 - 1545.
Giovanni Battista Marchetti (Pittore) con l' affresco "Elementi decorativi architettonici" databile nel periodo 1780 - 1799 e con i dipinti "Madonna orante", "Tre età dell'uomo" e "Madonna con Bambino".
Giovanni Busi said Cariani (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e san Pietro" databile nel periodo 1520 - 1530.
Girolamo Siciolante said Sermoneta (Pittore) con gli affreschi "Offerta a Vertumno e Pomona", "Arcieri" e "Matrimonio di Alessandro Magno e Rossana" databili nel periodo 1540 - 1545.
Giuseppe Cades (Pittore) con il dipinto "Riconoscimento del conte Gualtieri d'Anversa" del 1787.
- Giuseppe Cesari said Cavalier D'Arpino
- (Pittore)
con i dipinti "Fuga in Egitto" databile nel periodo 1593 - 1595, "San Giovanni Battista nel deserto" e "Ratto di Europa" databili nel periodo 1603 - 1606, "Decapitazione di san Giovanni Battista" databile nel periodo 1630 - 1640, "Venere incoronata da Amore" e "Guerriero"
Iacopino del Conte (Pittore) con i dipinti "Ritratto di Giulia Gonzaga" e "Ritratto del cardinale Marcello Cervini" databili nel periodo 1535 - 1550 e "Ritratto di Vittoria Farnese" databile nel periodo 1550 - 1560.
Innocenzo Francucci said Innocenzo da Imola (Pittore) con i dipinti "Ritratto femminile" databile nel periodo 1530 - 1545, "Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria" e "Madonna con Bambino, san Francesco d'Assisi e san Girolamo" databili nel periodo 1525 - 1545.
Ippolito Scarsella said Scarsellino (Pittore) con i dipinti "Sacra Famiglia con san Giovannino" databile nel periodo 1575 - 1592, "Diana ed Endimione", "Cena in casa di Simone il fariseo" e "Venere al bagno".
Jacopo Negretti said Palma il vecchio (Pittore) con i dipinti "Ritratto maschile", "Madonna con Bambino, santa Barbara, santa Lucia, santa Cristina di Bolsena", "Madonna con Bambino, san Francesco d'Assisi, san Girolamo e donatrice" e "Lucrezia" databili nel periodo 1500 - 1528.
- Jacopo Zucchi
- (Pittore)
con i dipinti "Cupido e Psiche" del 1589 e "Allegoria della scoperta dell'America" databile nel periodo 1580 - 1585
- Johann Wilhelm Baur said Bauer
- (Incisore)
con il dipinto "Veduta di Roma con villa Borghese" databile nel periodo 1627 - 1642
Lambert Sustris (Pittore) con i dipinti "Venere a riposo", "Scena di nascita" e "Venere, Cupido e un satiro".
Leonardo Grazia said Leonardo da Pistoia (Pittore) con i dipinti "Ritorno di Psiche dagli Inferi", "Venere", "Lucrezia" e "Madonna con Bambino e san Giovannino" databili nel periodo 1520 - 1548.
Lionello Spada (Pittore) con il dipinto "Concerto" databile nel periodo 1615 - 1620.
Lorenzo Costa (Pittore) con il dipinto "Cristo alla colonna" databile nel periodo 1500 - 1524.
- Ludovico Cardi said Cigoli
- (Pittore)
con il dipinto "San Francesco d'Assisi in preghiera" databile nel periodo 1580 - 1613
Ludovico Mazzoli said Mazzolino (Pittore) con i dipinti "Cristo e l'adultera" databile nel periodo 1525 - 1528, "Natività di Gesù" databile nel periodo 1505 - 1515, "Incredulità di san Tommaso" e "Adorazione dei Re Magi" databili nel periodo 1520 - 1525.
Manetti Rutilio (Pittore) con i dipinti "Andromeda" databile nel periodo 1610 - 1612 e "Tre Grazie" databile nel periodo 1610 - 1613.
Marcantonio Bassetti (Pittore) con il dipinto "Compianto sul Cristo morto" databile nel periodo 1616 - 1620.
- Marcello Venusti
- (Pittore)
con i dipinti "Pietà" e "Sacra Famiglia" databili nel periodo 1540 - 1579
Marco Basaiti (Pittore) con i dipinti "Adamo" databile nel periodo 1504 - 1515 e "Eva" del 1504.
Marco d'Oggiono (Pittore) con il dipinto "Cristo Redentore benedicente" databile nel periodo 1500 - 1524.
Marco Pino (Pittore) con il dipinto "Resurrezione di Cristo" databile nel periodo 1565 - 1575.
Mariano Rossi (Pittore) con l' affresco "Trionfo e gloria di Marco Furio Camillo" databile nel periodo 1774 - 1775.
Niccolò Dell'Abate (Pittore) con i dipinti "Ritratto di giovane uomo" databile nel periodo 1525 - 1530, "Paesaggio con caccia al cervo" databile nel periodo 1550 - 1552 e "Ritratto femminile" databile nel periodo 1548 - 1552.
Paolo Caliari said Veronese (Pittore) con i dipinti "Sant'Antonio da Padova predica ai pesci" databile nel periodo 1565 - 1588, "Annunciazione" databile nel periodo 1548 - 1588, "San Giovanni Battista indica Cristo come l'Agnello di Dio" databile nel periodo 1562 - 1570.
Paris Bordon (Pittore) con il dipinto "Venere addormentata con satiro e Cupido".
Paul Brill (Pittore) con i dipinti "Paesaggio con san Francesco d'Assisi in preghiera", "Martirio di san Pietro Martire", "Paesaggio con san Francesco d'Assisi in preghiera", "Paesaggio con san Girolamo penitente nel deserto", "Paesaggio con il Tempio della Sibilla" del 1595, "Marina con velieri, barche e figure" del 1611, "Marina" databile nel periodo 1590 - 1599.
Pier Francesco Foschi (Pittore) con il dipinto "Tobia e san Raffaele Arcangelo" databile nel periodo 1525 - 1567.
Pier Francesco Mola (Pittore) con il dipinto "San Pietro liberato dal carcere" databile nel periodo 1640 - 1650.
Piero di Lorenzo said Piero di Cosimo (Pittore) con il dipinto "Madonna in adorazione del Bambino con san Giovannino e angeli" databile nel periodo 1510 - 1520.
- Pietro Di Cristoforo Vannucci said Perugino
- (Pittore)
con i dipinti "Santa Maria Maddalena" databile nel periodo 1500 - 1510, "San Sebastiano" databile nel periodo 1490 - 1499 e "Ritratto maschile"
Raffaellino Del Colle (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino e san Giovannino" databile nel periodo 1520 - 1530.
Sandro Filipepi said Botticelli (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli" databile nel periodo 1480 - 1499.
Santi di Tito (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono" databile nel periodo 1555 - 1603.
Scipione Pulzone said il gaetano (Pittore) con i dipinti "Madonna" databile nel periodo 1570 - 1598, "Sacra Famiglia con san Giovannino e sant'Anna" databile nel periodo 1570 - 1598 e "Madonna con Bambino" del 1592.
- Sebastiano Conca
- (Pittore)
con il dipinto "Madonna con Bambino e san Giovanni Nepomuceno" del 1735
Simone Cantarini (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia con san Giovannino" databile nel periodo 1630 - 1648.
Sisto Badalocchio (Pittore) con il dipinto "Deposizione di Cristo nel sepolcro" databile nel periodo 1605 - 1620.
Vittore Carpaccio (Pittore) con il dipinto "Ritratto femminile" databile nel periodo 1505 - 1510.
Anonimo (Pittore) con il dipinto "Cibele benefica verso l'Egitto ; Nettuno ; Venere ; Anubi ; Decorazioni in stile egizio" databile nel periodo 1778 - 1782.
Casa degli Uffizi o delle Officine a Villa Borghese (edifici, Seicento)
MorePortale del Drago di Villa Borghese (porte, Seicento)
MoreFontana di Venere presso il Casino Nobile di Villa Borghese (fontane, Seicento)
More
This page was visited
126095 times