Monumenti commissionati:
Palazzo Riario o Cancelleria nuova (palazzi, Quattrocento), Arco di Sisto V (archi, Cinquecento), Basilica di Santa Balbina all'aventino (basiliche, Medioevale), Biblioteca di Sisto V dei Palazzi del Vaticano (edifici, Cinquecento), Cappella di Palazzo Doria Pamphilj (cappelle, Seicento), Convento dei Santi Apostoli ora Pontificio Istituto Biblico (conventi-chiostri, Cinquecento), Convento delle monache cisterciensi di Santa Susanna (conventi, Cinquecento), Edificio cinquecentesco a via dei Penitenzieri (edifici, Cinquecento), Fontana dei Catecumeni (fontane, Cinquecento), Fontana del convento dei Santi Apostoli un tempo a piazza Montecavallo (fontane, Cinquecento), Fontana del Prigione (fontane, Cinquecento), Fontana dell'Ara Coeli (fontane, Cinquecento), Fontana di via S. Sebastianello (fontane, Cinquecento), Manica lunga di palazzo del Quirinale (edifici, Settecento), Mostra dell'Acqua Felice o fontana del Mose' (fontane, Cinquecento), Obelisco del circo di Caligola a piazza San Pietro (obelischi, Imperiale), Obelisco di piazza Esquilino (obelischi, Imperiale), Obelisco Lateranense (obelischi, Imperiale), Ospizio dei Mendicanti e Convalescenti (edifici, Cinquecento), Palazzetto di Sisto V o del Pio sodalizio dei Piceni (palazzi, Quattrocento), Palazzo del Laterano (palazzi, Cinquecento), Palazzo del Sant'Uffizio (palazzi, Cinquecento), Palazzo della Sapienza (palazzi, Cinquecento), Porta Furba (archi, Cinquecento), San Girolamo degli Schiavoni o degli Illirici (chiese, Cinquecento), Santa Susanna (chiese, Cinquecento), Statue dei Dioscuri al Campidoglio (statue, Imperiale), Stemma di Sisto V sulle mura aureliane presso Porta Tiburtina (targhe, Cinquecento),